Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Tivoli

Fontana dell'Organo, Villa d'Este

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Tivoli

Fontana dell'Organo, Villa d'Este

Fontana dell'Organo, Villa d'Este

Consigliato da 16 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    5 luglio 2022

    Dichiarata nel 2001 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rappresenta un capolavoro del giardino italiano con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche.

    Il cardinale Ippolito II d’Este, dopo le delusioni per la mancata elezione pontificia, fece rivivere qui i fasti delle corti di Ferrara, Roma e Fointanebleau e rinascere la magnificenza di Villa Adriana.

    Governatore di Tivoli dal 1550, accarezzò subito l’idea di realizzare un giardino nel pendio della Valle gaudente, ma soltanto dopo il 1560 si chiarì il programma architettonico e iconologico della Villa, ideato dal pittore-archeologo-architetto Pirro Ligorio e realizzato dall’architetto di corte Alberto Galvani. Il palazzo fu decorato dai protagonisti del tardo manierismo romano.

    La Villa era quasi completata alla morte di Ippolito d’Este nel 1572. Ad ulteriori interventi nel XVII secolo seguì un periodo di decadenza, finché il cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe ne rinverdì i fasti ospitando anche il musicista Ferenc Liszt (1811-1886). Acquisita dallo Stato italiano, fra gli anni Venti e Trenta del Novecento la Villa fu restaurata e aperta al pubblico.

      5 aprile 2018

      La Villa d'Este è un capolavoro di arte dei giardini e dell'acqua del XVI secolo. Un giardino terrazzato pieno dell'acqua scrosciante delle numerose fontane e fontane. Magico.

      Se c'è bisogno di una colonna sonora adeguata: Franz Liszt ha messo in musica la sua visita a Villa d'Este, anche nel pezzo "Les Jeux d'eau à la Villa d'Este", che traduce giustamente i diversi giochi d'acqua in musica. Ecco una registrazione con Claudio Arrau:

      Tradotto da Google •

        23 settembre 2024

        Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2001, la villa, con la sua impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d'acqua e organo ad acqua, è un capolavoro dell'arte dei giardini all'italiana.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 240 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 16 settembre

          27°C

          19°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Tivoli, Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy