Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Trentino

Campitello di Fassa

Rifugio Micheluzzi

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Trentino

Campitello di Fassa

Rifugio Micheluzzi

Rifugio Micheluzzi

Consigliato da 631 escursionisti su 651

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Micheluzzi

    4,6

    (116)

    671

    escursionisti

    1. Salita al Lago di Antermoia da Campitello di Fassa — Giro ad anello

    19,7km

    07:56

    1.250m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    9 luglio 2020

    Storico rifugio che sorge a 1860 m.s.l.m, nel cuore della magnifica Val Duron. La sua storia ha inizio verso la fine dell’800. All'epoca era usato come semplice stalla per il ricovero degli animali d’alpeggio e come tabià per conservare il fieno. A quel tempo era di proprietà di Barbara (Bertola) e Luigi Rizzi de Ferat, una Guida Alpina conosciutissima in valle. In seguito il rifugio passò in eredità ad una delle figlie, Maria Orsola Rizzi, sposata con Battista Micheluzzi (detto Tita). La famiglia passava le estati dedicandosi al pascolo e alla fienagione, dando ospitalità alle numerose persone di passaggio. Il rifugio era allora conosciuto come Malga Micheluzzi. Negli anni a seguire subì ingrandimenti e migliorie, proprio per venire incontro alle nuove esigenze di ospitalità e ristoro dei viandanti. Dagli anni ’80, per successivi 12 anni, venne gestito da una delle figlie, Carmen, con l’aiuto dei figli Graziano e Adriana.



    Alla morte di Battista Micheluzzi il rifugio passò alla secondogenita Adalgisa. Dal 1992 Adalgisa e il marito Marco Bernard de Bernardo, portano avanti la tradizione di famiglia gestendo il rifugio con i quattro figli: Nadia, Erwin, Davide ed Ivana. In questi anni vennero apportati ulteriori miglioramenti ed un’importante ristrutturazione che diedo al rifugio un’estetica in sintonia con l’ambiente naturale circostante.



    Oggi il Rifugio Micheluzzi continua ad essere un riferimento per gli escursionisti della valle, sia per quanto riguarda la ristorazione sia per l’accoglienza. Sono state rinnovate le sale al piano terra e le camere, tutte con bagno privato.

    È aperto sia nel periodo estivo (da inizio giugno a metà ottobre) che in quello invernale (da inizio dicembre a fine aprile).



    rifugiomicheluzzi.it

      3 luglio 2021

      Le marmotte sciamano qui

      Tradotto da Google •

        30 agosto 2021

        Non ho mai mangiato un Kaiserschmarren così 😋👍

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.850 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          sabato 27 settembre

          6°C

          1°C

          40 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Campitello di Fassa, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy