Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Follonica

Lungomare di Follonica

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Follonica

Lungomare di Follonica

Lungomare di Follonica

Consigliato da 64 ciclisti su 73

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Lungomare di Follonica'

    4,2

    (23)

    192

    ciclisti

    1. Pineta di Levante – Torre Mozza giro ad anello con partenza da Venturina Terme

    60,8km

    03:32

    230m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    20 giugno 2020

    Da città del ferro a località balneare.

    La lavorazione del ferro estratto all’Isola d’Elba era fiorente nel Golfo di Follonica già dal VI secolo a.C, e nel 1546 gli Appiani vi fecero realizzare una fonderia.

    Ma il centro urbano di Follonica si è sviluppato solo dopo il 1836, quando Leopoldo II vi stabilì il centro amministrativo delle fonderie della zona. L’importanza che il ferro ha rivestito nella storia di Follonica è evidente a ogni passo.

    Dalla metà degli anni ’60, con la chiusura delle fonderie e con la valorizzazione della sua posizione strategica, tra il verde sterminato delle pinete e il mare cristallino del Golfo, Follonica è una delle più apprezzate località balneari della Toscana.

    La Chiesa di San Leopoldo e l’antica fonderia

    La Chiesa di San Leopoldo è un pregevole esempio dell’architettura religiosa in ghisa, e il complesso dell’ex fonderia industriale Ilva, chiuso nel 1963, oggi è parte del patrimonio culturale di Follonica e sede del Museo delle Arti in Ghisa. Ad accogliere il visitatore in quest’area industriale ottocentesca è un enorme cancello neogotico, interamente in ferro e riccamente decorato.

    La Pinacoteca Civica di Follonica

    Follonica è anche un interessante polo artistico, con la Pinacoteca Civica “Amedeo Modigliani” che si trova sul vivace lungomare, e che custodisce circa 180 opere di artisti contemporanei italiani e stranieri, tra cui Annigoni, Picasso e Dalì.

      1 settembre 2020

      Follonica lungomare bello in ogni stagione!

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 24 settembre

        23°C

        14°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Follonica, Grosseto, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy