Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Piacenza

Gazzola

Castello di Momeliano

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Piacenza

Gazzola

Castello di Momeliano

Castello di Momeliano

Consigliato da 11 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castello di Momeliano'

    1

    ciclisti

    1. Val Luretta, Bosco di Croara e lungo Trebbia - giro ad anello

    49,4km

    03:36

    870m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 giugno 2020

    Appena dopo Momeliano (scendendo non ci si vedono le indicazioni che sono poste invece per chi sale, si trova l'indicazione cantina Luretta) . Di seguito forse la migliore descrizione della storia del castello. Dietro al Castello c'è la cantina vitivinicola di Luretta.

    emiliamisteriosa.it/2014/04/momeliano-borgata-terra-di-fantasmi.html

      28 febbraio 2022

      Posto sotto il paese di Momeliano (non facile da individuare, seguire il primo bivio sterrato cpn le indicazioni cantina Luretta) è un bel castello la cui esistenza è documentata a partire dal 1368, anche se ci sono documentazioni che ne datano una prima "versione" al X secolo, distrutto poi da Guglielmo Landi agli inizi del 1.200 e ricostruito a metà del 1.300. Costruito in laterizio e pietra ha forma ad U con quattro torri negli spigoli, tre a base rotonda e una a base quadrangolare. La merlatura chiusa ad arco è praticabile con uno stretto cammino di ronda. Attualmente di proprietà privata, ospita le cantine dell'adiacente azienda vitivinicola.

        22 febbraio 2024

        Il possente castello di Momeliano, costituito da tre corpi rettangolari disposti su una pianta a U, è il risultato di due momenti costruttivi. Il nucleo più antico risale al Trecento, quello più recente è collocabile a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Nel corso dei secoli subì diversi passaggi di proprietà, fino alla famiglia Stevani che, sul finire dell’Ottocento, mise a viticoltura gran parte delle terre circostanti. Lo stato generale di conservazione del castello è buono. Sono da segnalare: le tracce degli incastri del ponte levatoio nel corpo di fabbrica rivolto verso sud-est; la merlatura, ora chiusa ad arco e praticabile per mezzo di uno stretto corridoio; i resti delle finestra archiacute murate sul fronte a sud-est; la loggia verso corte; due coppie di archi.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 260 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 16 settembre

          27°C

          18°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gazzola, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy