Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo
Bomarzo

Sacro Bosco (Parco dei Mostri), Bomarzo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo
Bomarzo

Sacro Bosco (Parco dei Mostri), Bomarzo

Highlight • Monumento

Sacro Bosco (Parco dei Mostri), Bomarzo

Consigliato da 21 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Sacro Bosco (Parco dei Mostri), Bomarzo

    5,0

    (7)

    135

    escursionisti

    1. Ingresso al Parco dei Mostri – Parco dei Mostri di Bomarzo giro ad anello con partenza da Bomarzo

    2,40km

    00:42

    70m

    70m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    8 luglio 2022

    Il Sacro Bosco di Bomarzo è il più antico parco di sculture del mondo moderno. Fu ideato nel XVI secolo dall'architetto Pirro Ligorio su commissione del Principe Pier Francesco Orsini, signore di Bomarzo. Il Sacro Bosco è noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture ritraenti animali mitologici, divinità e mostri disseminate in un paesaggio naturale surreale.

      12 giugno 2020

      Quando fatte la visita, è difficile immaginarsi che il park è dal XVI secolo.

      Park of the monsters - Sacred grove is the english translation.
      When you visit it, you don't immagine that the park is from the 16th century.

        5 luglio 2022

        🗿🙃🗿 "Mamma, c'è un mostro nel nostro giardino!" – “No, tesoro, ce ne sono a dozzine!” Così si potrebbe immaginare un dialogo tra madre e figlio tra gli Orsini. Tuttavia, il matrimonio probabilmente rimase senza figli, quindi non ci fu mai un dialogo e Pier Francesco Orsini, rampollo di una nota famiglia nobile, dovette cercare altre opzioni per bruciare soldi. Nel 1552 era giunto il momento: nel corso dei successivi 30 anni, la roccia vulcanica di peperin si trasformò in sculture dell'altezza di un uomo e di una casa, fino al completamento del Sacro Bosco. Dopo la sua morte, il complesso cadde nell'oblio e le sculture alterate non furono riscoperti fino alla metà del XX secolo. Mentre la foresta rimase deserta per secoli, divenne popolarmente conosciuta come il Parco dei Mostri (italiano: Parco dei Mostri).
        🏴‍☠️🤪🏴‍☠️ Cosa intendesse Francesco Orsini con il Parco dei Mostri e cosa dovrebbero dire i personaggi è ancora un mistero. Forse è solo un gioco di inganni; sul banco etrusco aveva inciso: "Voi che pel mondo gite errando vaghi di veder meraviglie alte et stupende" - Tu che vaghi per il mondo, avido di grandi e gloriose meraviglie, vieni qui...
        👀🗿👀 Così osserviamo da lontano l'enorme Proteus-Glauco, ci avviciniamo alla monumentale scultura dei giganti combattenti Ercole e Caco, ci rompiamo sulla figura femminile su una tartaruga e possiamo assegnare Pegaso. Non voglio elencare tutte le sculture che si trovano a nord della casa storta (Casa Pendente). Voglio citarne uno, però: l'Orcus. L'enorme testa di un uomo pietrificata in un urlo di terrore. Attraverso le fauci spalancate dell'Orco, si entra in una camera buia dove un tavolo e una panca di pietra attendono il visitatore. A proposito, la scultura mi ricorda sempre la copertina dell'album dei King Crimson: “In The Court Of The Crimson King. images.app.goo.gl/X4bbcSPL42tR6cFf8

        Tradotto da Google •

          20 agosto 2024

          Posto magico da visitare in tutte le stagioni

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 180 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            mercoledì 12 novembre

            18°C

            6°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 2,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Bomarzo, Viterbo, Lazio, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Soriano nel Cimino

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy