Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lazio
Frosinone
Arpino

Torre di Cicerone e Mura Megalitiche dell’Acropoli di Arpino

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lazio
Frosinone
Arpino

Torre di Cicerone e Mura Megalitiche dell’Acropoli di Arpino

In evidenza • Sito Storico

Torre di Cicerone e Mura Megalitiche dell’Acropoli di Arpino

Consigliato da 9 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Torre di Cicerone e Mura Megalitiche dell’Acropoli di Arpino'

    4,0

    (1)

    1

    ciclisti

    1. Cascata del Liri, Acropoli di Civitavecchia e Lago di Posta Fibreno — giro ad anello

    54,7km

    03:54

    990m

    990m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 maggio 2021

    L'Acropoli di Arpino è un sito archeologico prossimo al centro abitato di Arpino, uno dei più importanti per la conoscenza dell'architettura megalitica del Lazio meridionale, non solo per la grande estensione delle mura ma anche per la loro vetustà, maggiore di quella di altri siti (collocabile secondo alcuni in piena età del ferro, VIII/VII secolo a.C.), e classificabili secondo la scala ideata da Giuseppe Lugli nella seconda maniera. La civitas vetus della città, tipico esempio di fortificazione volsca, rappresenta una delle cinte murarie meglio conservate costruite in opera poligonale in epoca preromana. Essa fu, probabilmente, il nucleo originario del primitivo insediamento volsco (popolo del VII-VI sec. a.C.). Di particolare significatività è la presenza di un "arco a sesto acuto" unico sopravvissuto nel suo genere in tutta l'area mediterranea. Trattasi di un tipico arco a mensola, che viene a costituire una porta cosiddetta scea.

      10 maggio 2025

      La si trova lungo il cammino di San Benedetto salendo da Arpino

        2 giugno 2020

        Mura megalitiche di Civitavecchia e Torre di Cicerone

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 620 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          16°C

          8°C

          20 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Arpino, Frosinone, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Arpino

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy