Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia

Lazio

Frosinone

Isola del Liri

Cascata Grande di Isola del Liri

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia

Lazio

Frosinone

Isola del Liri

Cascata Grande di Isola del Liri

Cascata Grande di Isola del Liri

30 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 30 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cascata Grande di Isola del Liri'

    4,0

    (1)

    1

    ciclisti

    1. Cascata del Liri, Acropoli di Civitavecchia e Lago di Posta Fibreno — giro ad anello

    54,7km

    03:54

    990m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    10 maggio 2025

    Isola del Liri, con le sue cascate nel centro cittadino, è sul cammino di San Benedetto

      29 luglio 2020

      Attraversata e circondata dal fiume Liri la città si chiamò nel passato "Insula Filiorum Petri" cioè isola dei Signori del luogo, i figli del gastaldo longobardo Pietro il Maggiore, divenne poi Isola di Sora e, dal 22 maggio 1869, Isola del Liri. Dall'800 è stata a lungo un importante polo dell'industria cartaria, un'attività che ha lasciato molte tracce anche nel suo tessuto urbanistico. Oggi Isola è impegnata in un'operazione di recupero del suo passato. Di recente è stata riportata alla luce l'antica cartiera Béranger-Coste, poi Lefebvre, che diverrà sede del "Museo della Civiltà della Carta e delle Telecomunicazioni", in cui si potrà rivivere la centenaria tradizione cartaria di Isola del Liri. Attrattiva, che mobilita visitatori da ogni dove, è la suggestiva cascata "Grande": in pieno centro abitato compie un salto di circa 30 m., costituendo così un caso unico in Italia. Sulla sommità del luogo si staglia il medioevale Castello Boncompagni-Viscogliosi, monumento nazionale (sec. XIV-XVIII). Più volte rimaneggiato, conserva all'interno, nella Sala degli Stucchi, 18 altorilievi raffiguranti i domini della famiglia Boncompagni così come erano agli inizi del XVII secolo. Tra le Chiese segnaliamo quella di S. Lorenzo Martire, sec. XVII, che custodisce un pala d'altare (sec. XVI), affreschi e statue lignee di epoche diverse e un grande organo; la Chiesa di S. Maria delle Forme in stile gotico, in fase di ristrutturazione; di S. Antonio che conserva un SS. Crocifisso tanto caro agli isolani; di S. Maria dei Fiori con le campane in bronzo (1930-40) della fonderia locale "Antonio Loffredo". Interessanti i resti di una torre di avvistamento sul colle di San Sebastiano, e dell'altra c.d. "di Cicerone" in loc. Carnello, nel cui circondario, dove il Fibreno si immette nel Liri, era la villa paterna del grande oratore. (fonte: ciociariaturismo.it/index.php/it/la-ciociaria/i-91-comuni/tutti91comuni/117-isola-del-liri)

        5 aprile 2022

        Cascate cittadine inaspettate. Camminando lungo l'acqua è possibile avvicinarsi alla cascata per foto più ravvicinate

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 4 ottobre

          18°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Isola del Liri, Frosinone, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy