Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Alto Adige

Sand in Taufers - Campo Tures

Castel Tures / Burg Taufers

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Alto Adige

Sand in Taufers - Campo Tures

Castel Tures / Burg Taufers

Castel Tures / Burg Taufers

Consigliato da 613 escursionisti su 624

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castel Tures / Burg Taufers

    4,6

    (70)

    425

    escursionisti

    1. Sentiero del Castello di Castel Tures dalla Cappella Waldstöckl

    9,19km

    02:35

    180m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 febbraio 2020

    È un castello davvero fantastico, soprattutto quello in ottime condizioni, soprattutto dall'interno.

    Ingresso solo con guida di lingua tedesca. Il costo è di 8 euro a persona. P. e si svolge alle 11:00 e alle 15:00. Ci è davvero piaciuto, anche se non sono particolarmente interessato alla storia.

    Tradotto da Google •

      10 febbraio 2020

      Castello super bello e soprattutto ben conservato. Ingresso solo con visita guidata, costa 8 euro a persona e si svolge alle 11:00 e alle 15:00. Posso solo consigliare. Bella signorina che racconta la storia davvero emozionante e divertente.

      Tradotto da Google •

        3 agosto 2017

        Possenti montagne circondano la conca di Campo Tures e tuttavia il Castello di Tures costituisce uno scenario impressionante. La sua storia costruttiva dimostra chiaramente che si trattava di un importante castello dinastico del Medioevo.



        Castel Tures fu costruito all'inizio del XIII secolo su uno sperone roccioso che separa le valli di Tures e Aurina. Il castello principale, addossato al monte Acereto a nord (lato d'attacco), è costituito da un mastio e da una torre residenziale annessa, un altro palazzo (in seguito granaio) si trova in una posizione riparata a ovest. Il cantiere, dettato dal rilievo naturale del terreno, è delimitato da un muro di cinta, sul quale si appoggiano diversi edifici residenziali, per lo più edificati agli inizi del XVI secolo. Di importanza storica del castello sono le fortificazioni attorno alla torre della porta (XV secolo).



        Della decorazione interna degni di nota sono gli affreschi gotici della cappella con una rara deesis e le numerose stanze rivestite in legno e arredate in modo confortevole. Nei secoli XIX e XX

        Fonte: burgeninstitut.com/burg_taufers_scription.htm

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 16 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 940 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 26 settembre

          7°C

          4°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sand in Taufers - Campo Tures, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy