Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Melle

Santuario Madonna della Betulla

In evidenza • Sito Religioso

Santuario Madonna della Betulla

Consigliato da 43 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario Madonna della Betulla

    4,3

    (45)

    157

    escursionisti

    1. Madonna della Betulla - Giro ad anello

    12,6km

    04:08

    570m

    570m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio
    Sentiero storico della valle occitana attraverso santuari medievali e la più grande foresta di pino cembro d'Europa.
    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 aprile 2022

    Il Santuario Madonna della Betulla si trova nel comune di Melle ed è risalente al Medioevo: la Madonna apparve in questo posto tra le fronde delle betulle che caratterizzano il bosco circostante.

      6 giugno 2020

      É raggiungibile con facile camminata dalla frazione Sant'Eusebio di Melle.
      Fonte wikipedia: Il santuario è di origine medioevale, e probabilmente risale al XII secolo. Il nome deriva dalla miracolosa apparizione della Vergine Maria tra le fronde di un albero di betulla. La Madonna sarebbe apparsa a un bambino che, al tempo delle invasioni barbariche, stava fuggendo dopo che i suoi genitori erano stati uccisi. Il bimbo stremato si addormentò nel luogo dove oggi sorge il santuario; al risveglio gli apparve la Madonna che lo consolò, lo depose in una sorta di culla ricavata nella roccia (della quale rimarrebbero tutt'ora le tracce) e gli raccomandò infine di pregare spesso e di continare ad essere buono

        18 agosto 2022

        Piccolo santuario ottocentesco, in bellissima posizione panoramica su Melle e la val Varaita. Punto acqua. Il porticato anteriore offre un buon riparo contro la pioggia. Facilmente raggiungibile sia da San Bernardo delle Sottole che dalla strada del Ponte di Valcurta, praticamente tutto su strada sterrata (da San Bernardo è possibile prendere un tratto di sentiero che passa per un'antica borgata abbandonata, persino più agevole della strada). Ottima meta per una gita in famiglia.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.210 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          10°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Melle, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monte Roccerè

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy