Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Roma
San Gregorio da Sassola

Ponte di Sant'Antonio

Highlight • Ponte

Ponte di Sant'Antonio

Consigliato da 8 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ponte di Sant'Antonio

    4,6

    (5)

    15

    escursionisti

    1. Ponte delle Mole o degli Arci – Ponte di Sant'Antonio giro ad anello con partenza da Gallicano nel Lazio

    9,78km

    02:48

    240m

    240m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 maggio 2020

    Questo è' uno dei più bei ponti degli acquedotti romani, dei più imponenti e meglio conservati. Fu costruito per far superare all’acquedotto dell'Anio novus (38-52 d.C.) il fosso dell'Acquaraminga, in effetti una profonda e impervia forra. In origine il ponte era meno “massiccio” e le sue arcature erano più “slanciate”. È composto da un arco centrale alto 30 metri, sostenuto alle estremità da poderose opere di contenimento e sostegno, e due serie di arcuazioni, per una lunghezza di 120 metri. La struttura originaria era al tempo di Claudio in blocchi di tufo e rivestimento in opus reticulatum. Successivamente, nel corso del IV e V secolo d.C., furono compiuti lavori di consolidamento con massiccio uso di opere cementizie e rivestimenti in laterizio, e creazione di sottoarcuature. Tali interventi coprirono il manufatto originale e ridussero, come detto, la luce delle arcuazioni. Il ponte trae il nome da una immagine di Sant'Antonio collocatavi forse nel secolo XVII.
      Il ponte romano risalente al secondo secolo a.C. è attraversabile (non ufficialmente). Fare molta attenziona a non sporgersi, il salto è importante.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 290 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        17°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Loading

        Posizione:San Gregorio da Sassola, Roma, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        View of Tivoli from the Cross

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy