Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Piemonte
Cuneo
Acceglio

Vista del Lago Visaisa

In evidenza • Punto Panoramico

Vista del Lago Visaisa

Consigliato da 154 escursionisti su 157

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista del Lago Visaisa

    4,9

    (183)

    889

    escursionisti

    1. Salita al Bivacco Bonelli passando da laghi alpini — Giro ad anello

    13,5km

    06:20

    950m

    950m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,9

    (10)

    65

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    5,0

    (4)

    37

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 gennaio 2022

    Uno dei laghi raggiungibili percorrendo il Sentiero Piergiorgio Frassati, un tesoro incastonato tra le montagne!

      19 giugno 2022

      16.06.2022 _ Giro ad anello dei laghi da Saretto in 3 giorni con tenda, molto molto bello ed entusiasmante. Richiede adeguata preparazione fisica per i notevoli dislivelli (c.ca 1.600m il primo giorno) nonchè una discreta capacità di equilibrio per i sentieri molto spesso ripidi e franosi. Presenza di fonti d'acqua come segnalato e di frequenti bivacchi come ripari molto accoglienti come il bivacco Valmaggia e il rifugio Champeyron.

      !!!ATTENZIONE!!! Dal passo delle Terre Nere NON PROSEGUIRE verso il Brec de l'Homme se non siete alpinisti esperti con adeguata attrezzatura: il sentiero tracciato sulla carta NON è segnalato, se non con RARI ometti, e molto spesso se ne perde la traccia. Non sono presenti nemmeno chiodi per proseguire in cordata e se si inizia a salire, o addirittura anche a scendere verso il Col du Martinet, diventa impossibile tornare indietro per la ripidità e la franosità non solo della ghiaia ma della roccia stessa che si stacca a blocchi su dirupi di 400m minimo.
      Consiglio vivamente la RIMOZIONE di questa traccia o di una segnalazione particolare per non mettere in difficoltà altri escursionisti.

      In alternativa, per concludere il giro ad anello dal passo delle Terre Nere, si può scendere dalla catena che parte dallo stesso verso la Valle dell'Infernetto. Sebbene questo tratto sia segnato sulla carta nello stesso identico modo di quello sopraccitato, almeno è segnalato dalla presenza di una catena che aiuta notevolmente la discesa, pur restando un tratto di notevole difficoltà.

      Nel complesso, un giro che merita davvero, facendo molta attenzione.

        2 aprile 2020

        Lago di montagna incastonato nella roccia dolomitica, la cui acqua è alimentata dal Maira. Sul ciglio alto dell'argine si trovano i ruderi del "Rifugio Umberto Principasse di Piemonte" edificato nel 1911, uno dei primi rifugi della Valle Maira.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.990 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          4°C

          0°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Acceglio, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Percorsi Occitani Trail Segment

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy