Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
Gonnos/Gonnosfanadiga

Gonnosfanadiga (Sud Sardegna, Italia)

Highlight • Insediamento

Gonnosfanadiga (Sud Sardegna, Italia)

Consigliato da 5 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Gonnosfanadiga (Sud Sardegna, Italia)'

    2

    ciclisti

    1. Gonnosfanadiga e Villacidro - giro ad anello da Sanluri

    62,1km

    03:39

    370m

    370m

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 febbraio 2022

    Gonnosfanadiga è un comune italiano di 6 328 abitanti della provincia del Sud Sardegna.

      4 marzo 2020

      È un comune situato nel sud-ovest della Sardegna con la pianura del Medio Campidano a nord-est, le colline e il massiccio del Monte Linas a sud-ovest. L'abitato è situato proprio sulle prime pendici di questo monte.
      Rilevanti testimonianze del periodo nuragico, Nuraghi e Tombe dei Giganti, una delle quali, quella di S. Cosimo, è tra le più estese della Sardegna.
      I contatti con i Fenici sono probabili ma non documentati, mentre quelli con i Romani sono certi: il territorio di Gonnosfanadiga è ricco di testimonianze che vanno dai numerosi ritrovamenti di monete, suppellettili e armi, all'identificazione di resti di fortificazioni, accampamenti, tombe e ben quattro cimiteri.
      Nella seconda guerra mondiale Gonnosfanadiga subì un devastante bombardamento da parte di aerei americani con centinaia di civili uccisi, feriti e disabili
      Oggi è un tranquillo paese caratterizzato principalmente da fiorenti attività agro-pastorali e artigianali.
      Caratteristica singolare di questo paese è la frequenza di pozzi secolari, posti lungo le strade e negli incroci, che conservano ancora la duplice funzione di offrire una risorsa idrica ai viandanti e un'occasione di incontro sociale per gli abitanti del luogo.
      I prodotti artigianali tipici sono i coltelli locali; i prodotti enogastronomici comprendono vino, ortaggi, miele e salsicce, mentre importanti feste sono dedicate al pane, alle olive e all'olio.

      Tradotto da Google •

        18 febbraio 2022

        😀👍

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 190 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          20°C

          14°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gonnos/Gonnosfanadiga, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Piscina Irgas Waterfall

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy