Highlight – Cicloturismo
Posizione:Paderno d'Adda, Lecco, Lombardia, Italia
Percorrendo la ciclabile che da Trezzo d'Adda sale verso Lecco è obbligatorio passare da questo punto. Qui si ha la possibilità di ammirare da lontano il ponte San Michele di Paderno ed anche le chiuse di sbarramento per la gestione delle acque del fiume AddaGIUGNO 2022
La strada che passa sotto il ponte S. Michele che per alcuni anni è rimasta chiusa per lavori di consolidamento, finalmente è stata riaperta al transito!!
23 febbraio 2020
Pista ciclabile alla portata di tutti. Bambini compresi. D'estate ottimo giro nella frescura del fiume. Bar lungo il percorso dove fare una pausa. Da visitare per un giro rilassante
29 dicembre 2019
Bella ciclabile da Milano a Lecco in ciclovia! In questo punto la ciclovia si interrompe , quindi si deve salire una serie di rampe ciottolare e scivolose, difficile da fare in sella. Per poi scendere dopo il molino colombo e dopo il semaforo. Da lì non ci sono più interruzioni.
16 maggio 2021
Ciclabile idivertente, alterna tratti rilassanti a zone movimentate con trail interessanti. Panorama molto bello
25 ottobre 2020
Scusate ma e stato riaperto il passaggio per andare a Trezzo. ...ed anche a Trezzo per andare verso Milano anche è aperto
4 settembre 2021
Con i colori dell'autunno tutto assume un qualcosa di chissa'chè che rende il paesaggio quasi da fiaba
22 ottobre 2021
Le chiuse leonardesche sull'Adda regolamentano il flusso e permettevano la navigazione del fiume
22 aprile 2022
GIUGNO 2022
La strada che passa sotto il ponte S. Michele che per alcuni anni è rimasta chiusa per lavori di consolidamento, finalmente è stata riaperta al transito!!
16 giugno 2022
Strada facile da percorre e paesaggi molto belli se si procede verso nord.
Verso sud sempre interessanti ma non si vedono le montagne.
14 settembre 2020
È un percorso classico per chi parte da Milano che consente di avvicinarsi col giusto ritmo ai paesaggi di Leonardo e di Manzoni. Parte sulla Martesana per lo più asfaltata, mentre lungo Adda in ghiaia. Tenute entrambe molto bene.
15 settembre 2020
il vecchio ponte di ferro di Paderno, grande opera di ingegneria industriale della fine dell'800
10 aprile 2022
Un classico per buona parte dell'anno. Purtroppo spesso resa inagibile da frane e successiva carente manutenzione. L'ultima frana del 2019 ed ancora oggi interrotta nei pressi del ponte di Paderno. Si può aggirare con salita e discesa di notevoli pendenze (se non avete l'e-bike si spinge a mano ...). Una delle poche ciclovie senza mai auto tra i piedi in un ambiente veramente stupendo e carico di storia (opere idrauliche di Leonardo da Vinci). Simpatico punto di ristoro nei pressi del monastero della Rocchetta (anche se i prezzi non sono proprio popolari). Da percorrere sicuramente e possibilmente nei giorni feriali o sabato mattina per evitare l'affollamento bici-pedoni.
3 maggio 2022
davvero un sito storico prossimo a candidarsi patrimonio dell'unesco
9 gennaio 2023
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!