Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Abbazia di Sant'Egidio in Fontanella

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Abbazia di Sant'Egidio in Fontanella

Abbazia di Sant'Egidio in Fontanella

168 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 168 escursionisti su 170

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Abbazia di Sant'Egidio in Fontanella

    4,5

    (53)

    182

    escursionisti

    1. Da Brembate all'Abbazia di Fontanella e la Madonna di Prada - Giro ad anello

    13,3km

    04:01

    420m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    18 luglio 2023

    L’Abbazia di Sant’Egidio in Fontanella è un luogo affascinante e ricco di storia. La chiesa appare all’improvviso alla fine di una strada che sale serpeggiando sul versante orientale del monte Canto. La sua architettura è semplice, con una sobrietà tipica delle fondazioni povere della provincia. Visitabile anche all'interno.

      5 luglio 2022

      Il monastero oggi si presenta con uno stile abbastanza uniforme nonostante gli avvenimenti e rimaneggiamenti succedutesi nei vari secoli, a differenza di altre affiliazioni dell'ordine benedettino dell'area lombarda.



      Il progetto generale del monastero, interamente costruito tra il 1080 e il 1130 circa, è semplice, conforme a una sobrietà architettonica tipica delle fondazioni povere e decentrate.



      Tuttavia lo schema planimetrico risponde sufficientemente ai prototipi abbaziali benedettini di San Gallo, di Cluny stessa e soprattutto di Vertemate.

        5 luglio 2022

        Il complesso monastico attuale è la risultanza di una serie di stratificazioni edilizie succedutesi in vari secoli.



        Alla semplice costruzione originaria degli anni intorno al 1080 si aggiunse tutto il complesso di edifici che accompagnarono l'ingrandimento della chiesa intorno al 1130.



        Nel 1320 si demolisce una parte degli edifici del monasteri che però furono ricostruiti nel 1338.



        Nel 1373, vi è una seconda distruzione che ripete sostanzialmente quella del 1320.



        Nel 1432 si assiste a una ripresa dell'attività edilizia con la ricostruzione "Avogadri": è in tale periodo che viene ripristinato il cosiddetto "palazzo", l'ala perpendicolare alla chiesa.



        Alla fine del '400 viene edificata la torre sud-ovest dal vescovo Gabriel, che la sigillò con il proprio stemma, ancora visibile sul lato ovest.



        Infine, nel '600, su tutto il lato nord della chiesa vengono addossati una sacrestia con un portico ed una cappella per i morti della peste manzoniana.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 490 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 4 ottobre

          16°C

          11°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sotto il Monte Giovanni XXIII, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy