Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Savona

Forte della Madonna degli Angeli

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Savona

Forte della Madonna degli Angeli

Highlight • Sito Storico

Forte della Madonna degli Angeli

Consigliato da 21 ciclisti MTB su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Forte della Madonna degli Angeli

    4,3

    (11)

    174

    ciclisti

    1. Forte Ciuto – Chiesa della Madonna degli Angeli giro ad anello con partenza da Quiliano-Vado

    33,1km

    03:00

    890m

    890m

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 ottobre 2022

    Il Forte della Madonna degli Angeli è stato costruito nel 1800 sulle colline alle spalle di Savona a circa 232 metri sul livello del mare. Questa fortezza fa parte del sistema difensivo della costa di Savona e di Vado Ligure di cui fanno pare anche la fortezza Madonna del Monte e il più interno forte Ciuto. Rimase attivo dal 1881 fino alla Seconda Guerra Mondiale.

      25 gennaio 2020

      Il Forte Madonna degli Angeli è una fortezza ottocentesca situata su un colle a quota 232 m slm, alle spalle del centro di Savona.

      Classificata come batteria, la rocca costituiva un sistema difensivo della costa e della baia di Savona - Vado Ligure, che comprendeva anche la fortezza gemella (seppur di dimensioni leggermente inferiori) Madonna del Monte (a Legino) e l'più interno Forte Ciuto. Fu costruito dalla famiglia Savoia intorno al 1881 e rimase in uso fino alla fine della seconda guerra mondiale.

      L'attuale copertura in cemento armato probabilmente non è originale ed è un intervento successivo per adeguare la fortificazione alla crescente potenza di fuoco dell'artiglieria moderna. Il forte si articola su due piani, il primo dedicato alle scuderie e ai depositi di munizioni ed il secondo alle tre postazioni per 6 obici da 280 mm, successivamente sostituiti da cannoni da 149/23 nel primo dopoguerra, e stazioni di telemetria, tuttora conservate. Vi sono anche altre due piazzole realizzate davanti al forte dopo la prima guerra mondiale, collegate da un ponte levatoio sul fossato (scomparso) ormai quasi scomparso. C'è anche una terrazza con postazioni di malta al piano superiore. Durante l'occupazione nazista, insieme all'equipaggio della Wehrmacht, era anche una batteria antiaerea tedesca armata con 4 cannoni Flak 88 e due sistemi Flakvierling.

      Pochi metri fuori dal forte, a nord-ovest, si trovano i ruderi della caserma dove alloggiavano i soldati. A mezza costa verso il paese si trova la Chiesa della Madonna degli Angeli, da cui prende il nome il forte.

      Nel cortile c'è una targa che ricorda i partigiani che qui furono uccisi dai nazisti. Sul muro sono ben visibili i segni dei proiettili responsabili della strage.

      Fonte: Wikipedia

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 210 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        17°C

        14°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Savona, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Flow Trail With View of Baia dei Saraceni and Capo Noli

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy