Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Liguria
Savona
Bergeggi

Vista sull'Isola di Bergeggi

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Liguria
Savona
Bergeggi

Vista sull'Isola di Bergeggi

Highlight • Punto Panoramico

Vista sull'Isola di Bergeggi

Consigliato da 187 ciclisti su 195

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Vista sull'Isola di Bergeggi

    4,4

    (68)

    1.218

    ciclisti

    1. Spiaggia di Capo San Donato – Capo Noli sulla Via Aurelia giro ad anello con partenza da Savona

    56,2km

    02:39

    690m

    690m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 dicembre 2023

    Situato di fronte all'omonima e celeberrima isola, Bergeggi è un comune in cui vivono circa mille persone. Il centro di Bergeggi non è sulla costa, bensì sulle pendici del monte Sant'Elena, a circa 110 metri di quota. Il centro storico è veramente affascinante e tipicamente ligure.

      22 novembre 2021

      Fantastico belvedere dopo circa 2km di salita da Vado a pendenze variabili 4%-6%.
      Il paesaggio è unico, nonostante siamo vicinissimi al lungo mare della Via Aurelia

        17 febbraio 2023

        Si trova tra Spotorno e Vado Ligure, percorrendo l'Aurelia sarete accompagnati dal caratteristico Isolotto che rende unico il Golfo dell'Isola.

          12 settembre 2020

          Bici bici...tanta bici!! Vieni a pedalare qui!

            13 agosto 2021

            Il borgo storico di Bergeggi è situato in prossimità della costa della Riviera delle Palme, a circa 110 m di altitudine, alle pendici del monte Sant'Elena (347 m s.l.m.) dove viottoli permettono di scendere verso la passeggiata a mare e quindi il litorale.

            Con Legge Regionale n. 10 del 27 febbraio 1985 è stata istituita la Riserva naturale regionale di Bergeggi che comprende l'Isola di Bergeggi e la linea di costa che le sta di fronte, mentre dal 2007 è stata istituita[5] un'area marina protetta.
            Storia
            Torre a ridosso dell'abitato

            L'origine del borgo, di cui si hanno notizie già in epoca romana, è da attribuirsi a popolazioni di antichi Liguri[6]. Sul territorio sono stati trovati reperti risalenti anche al Neolitico. L'etimologia del nome mostra la radice germanica Berg con il significato di montagna, roccia, scoglio, evidentemente riferito alla conformazione dell'antistante isola omonima che si presenta come una montagna che esce dal mare, e nel cui luogo sorse la prima comunità monastica eremita attorno al IV-VI secolo che costruì la prima chiesa dedicata a sant'Eugenio, vescovo di Cartagine, che secondo la tradizione rimase sull'isola fino alla sua morte[7]. L'antico cenobio ebbe il possesso continuativo dell'isola e di tutto il feudo di Bergeggi fino al X secolo quando passò ai vescovi di Savona[8].

            La nuova chiesa monastica di sant'Eugenio, sempre in onore del santo, fondata in seguito da monaci cenobiti è già esistente e documentata il 3 marzo 992[9][10], quando il vescovo di Savona Bernardo dota il cenobio donandolo ai monaci dell'abbazia di Lerino, perché ne custodissero i resti mortali e ne costruissero il monastero accanto alla chiesa. Tra i secoli X e XI il borgo fortificato resistette alla frequenti incursioni piratesche saracene.

            Nel 1385 il borgo venne venduto da papa Urbano VI alla Repubblica di Genova[8] (l'isola di Bergeggi ed il monastero vennero invece inglobati nei territori della Repubblica di Noli e della Diocesi di Noli dal 1252 con la bolla pontificia di Innocenzo IV) che, assieme a Spotorno e Vado, fece parte della podesteria di Costa di Vado[8]; quest'ultima, dal 1699, fu sottoposta alla giurisdizione del governatore di Savona[8].

              12 dicembre 2021

              Splendida strada molto panoramica

                9 febbraio 2022

                Belle ma tante auto

                Tradotto da Google •

                  28 marzo 2022

                  adatto solo per mountain bike o gravel, non tentare con la bici da spedizione a pieno carico se vuoi che i freni siano lasciati entro la fine 😅

                  Tradotto da Google •

                    20 agosto 2023

                    Una foto molto bella di un mare bellissimo

                    Tradotto da Google •

                      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                      Registrati gratis

                      Dettagli

                      Informazioni

                      Elevazione 120 m

                      Meteo

                      Offerto da AerisWeather

                      Oggi

                      lunedì 17 novembre

                      17°C

                      13°C

                      0 %

                      Se inizi la tua attività ora...

                      Velocità max vento: 13,0 km/h

                      Più visitato durante

                      gennaio

                      febbraio

                      marzo

                      aprile

                      maggio

                      giugno

                      luglio

                      agosto

                      settembre

                      ottobre

                      novembre

                      dicembre

                      Loading

                      Posizione:Bergeggi, Savona, Liguria, Italia

                      Altri luoghi che potresti scoprire

                      View of Noli and Castello di Monte Ursino

                      Esplora
                      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                      Scarica l'app
                      Seguici sui social

                      © komoot GmbH

                      Informativa sulla privacy