Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Savona

Forte Ciuto

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Savona

Forte Ciuto

Forte Ciuto

Consigliato da 25 ciclisti MTB su 27

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Forte Ciuto

    5,0

    (4)

    100

    ciclisti

    1. Forte Ciuto – Curlo Trail giro ad anello con partenza da Santuario

    32,8km

    02:37

    660m

    660m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 ottobre 2022

    Il Forte Ciuto fu costruito tra il 1889 e il 1892 a difesa del porto di Vado.

    La costruzione originale era in pietra e mattoni, successivamente venne ricoperta in gran parte con il calcestruzzo.

      25 gennaio 2020

      La Fortezza del Ciuto era un edificio difensivo dell'800, posto su un colle alle spalle del porto di Savona - Vado e Quiliano, a quota 400 m slm.



      Cambia storia e descrizione



      La Rocca costituiva un sistema difensivo della costa e della baia di Savona-Vado Ligure, nonché sbarramento al Colle di Cadibona, che comprendeva la parte bassa della Rocca della Madonna degli Angeli e la Rocca della Madonna del Monte .



      Fu costruito dalla famiglia Savoia intorno al 1885 e rimase in uso fino alla fine della seconda guerra mondiale.



      Delle tre, questa è la fortezza più grande e importante dal punto di vista strategico. Ottenuto quasi interamente dallo scavo della cima del monte, ha subito tra il 1939 e il 1943 significative modifiche belliche, con pesanti armature in calcestruzzo per il posizionamento delle batterie di atterraggio e contraeree. si presenta in pessimo stato di conservazione, anche se i danni causati dal pesante bombardamento della Marina francese nel 1940 furono pressoché inesistenti.



      Fonte: Wikipedia

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 390 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        19°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Savona, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy