Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Siena

Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Siena

Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore

12 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 12 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Abbadia San Salvatore

    1

    ciclisti

    1. Abbadia San Salvatore da Castelnuovo dell'Abate - Giro ad anello

    105km

    06:03

    2.500m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 ottobre 2023

    Abbadia San Salvatore, in Toscana, conosciuto per l'antico monastero, ha sperimentato una prosperità mineraria nel XX secolo. Con la chiusura delle miniere, il turismo è diventato predominante, rendendolo un punto di riferimento del Monte Amiata.

      6 febbraio 2021

      Ai piedi del Monte Amiata, comprensorio sciistico d'inverno.

      Tradotto da Google •

        27 novembre 2019

        Abbadia San Salvatore è un comune di 6 277 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Abbadia San Salvatore ha, per l'altitudine e per la vicinanza del Monte Amiata, un clima freddo d'inverno e abbastanza mite d'estate. In inverno le temperature scendono sotto lo zero grazie ai venti freddi provenienti dal monte Amiata che sovrasta il paese. Le estati invece sono rinfrescate sempre dall'influenza della montagna; con precipitazioni piovose e nevose ad alta quota.

        La storia ha riservato a questa località fasi di prestigio temporale legate all'omonimo monastero, prima benedettino poi cistercense, che in epoca feudale ha esercitato un potere di rilievo in ampi territori posti sul versante orientale e su quello occidentale dell'Amiata. L'abbazia ebbe fortune alterne, dovute anche ai frequenti scontri sia con la potente casata degli Aldobrandeschi di Santa Fiora, sia con gli Orsini e in genere con gli alleati degli imperatori, soprattutto quando questi mantenevano rapporti conflittuali con il Papato di Roma; fu infine soppressa nel 1782. Una notevole svolta si ebbe solo agli inizi del XX secolo quando cominciò in tutta l'area lo sfruttamento minerario del cinabro e della raffinazione dello stesso in mercurio. L'ingegnere tedesco Federico Hamman, a cui il paese ha intitolato la via che dalle miniere arriva al centro abitato, alla fine del 1800 scoprì il giacimento di mercurio: Abbadia San Salvatore divenne rapidamente un ricco centro minerario e industriale, vedendo un repentino miglioramento della qualità della vita degli abitanti che a partire dal 1900 disponevano già di energia elettrica, telefono, servizio idrico. Negli anni settanta le miniere di mercurio videro un inesorabile lento declino, sia a causa della concorrenza internazionale ma soprattutto a causa dalle sempre più scarsa e ridotta applicazione del minerale a livello industriale, rendendone così sempre meno conveniente l'estrazione. Questo ha portato la società mineraria (che all'epoca occupava la maggioranza della popolazione) alla chiusura definitiva ponendo così fine alla parentesi industriale di Abbadia San Salvatore, che da allora vive un lento e costante decremento demografico.

        Con la chiusura delle miniere è iniziato per il paese un lento ma continuo sviluppo del turismo, trasformandosi in uno dei centri maggiormente ricettivi del Monte Amiata.visittuscany.com/it/idee/abbadia-san-salvatore-5-cose-da-fare-nel-borgo-sullamiata

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 790 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 4 ottobre

          16°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Abbadia San Salvatore, Siena, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy