Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Lombardia

Sondrio

Teglio

Val Belviso e Lago di Belviso

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Lombardia

Sondrio

Teglio

Val Belviso e Lago di Belviso

Val Belviso e Lago di Belviso

Consigliato da 8 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Orobie Valtellinesi

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Val Belviso e Lago di Belviso'

    5,0

    (2)

    22

    ciclisti

    1. Passo dell’Aprica – Arco di Aprica giro ad anello con partenza da San Pietro

    22,5km

    02:09

    870m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 ottobre 2019

    La Val Belviso è l'ultima valle del Parco delle Orobie. È particolarmente avvertibile la caratteristica di valle sospesa, tipica di quasi tutte le valli del Parco; la parte inferiore è, infatti, costituita da una gola stretta e ripida, che lascia il posto ad un "altopiano" sempre più ampio man mano che si sale di quota. La vegetazione è molto fitta ed è costituita da ampie distese di abeti rossi, larici e betulle.

    Dal punto di vista faunistico la zona è particolarmente ricca di ungulati: numerosi sono gli esemplari di camoscio, che in estate è facile osservare al pascolo. Anche lo stambecco fa spesso la sua comparsa nella zona del Lago Torena. Numerosi i laghi di notevole bellezza, tra cui i laghi di Torena, ma anche il lago di Lavazza, (2.131 m), il lago di Cima (2.360 m) e quello di Pisa (2.446 m). Molto caratteristici sono i due laghi di Torena, il Lago Nero (2036 m) e il Lago Verde (2073 m). Il Lago Nero è caratterizzato dalla presenza di un isolotto al centro; sui massi affioranti in prossimità di questo stagno sono state recentemente rinvenute incisioni rupestri risalenti presumibilmente a circa 4/6000 anni fa. Nel Lago Verde, così chiamato per il colore smeraldo delle sue acque ghiacciate, si specchia la Torena Torione (2911 m). La Val Belviso è caratterizzata anche dalla presenza di un'imponente diga, la diga della Frera, che forma il lago artificiale del Belviso; la diga è stata costruita negli anni '50 ed ha una capacità complessiva di oltre 50 milioni di metri cubi. d'acqua. Gli affluenti provengono dalle valli laterali e dalla testata valle.

    Tradotto da Google •

      5 agosto 2023

      🔝

        13 agosto 2025

        Percorso e paesaggi stupendi

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.550 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          sabato 27 settembre

          6°C

          3°C

          40 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Teglio, Sondrio, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy