Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Luoghi da vedere
Vette
Italia
Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Le 20 vette migliori

Viste mozzafiato e il gusto della fatica: scalare le vette montuose della a Forlì-Cesena è uno dei modi migliori per visitare questa bellissima regione. Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato le 20

cime e vette più belle a Forlì-Cesena. Così potrai pianificare la tua prossima avventura con facilità.

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025

Cima del Colle del Barbotto

Una delle salite più famose di tutta la Romagna, il Barbotto è stato decisivo nel Giro Donne 2022: a oltre 50 chilometri dall'arrivo, Annemiek Van Vleuten riuscì a fare la …

Suggerimento di

Vedi Tour

Condividi via mobile

+ Preferiti

Paesaggio stranissimo per le nostre zone, rifugio molto curato anche se essenziale (camino e 2 panche), griglie esterne e acqua a 500 metri (un po' difficile da trovare se l'erba è alta come in questi giorni di fine giugno)

Suggerimento di

+ Preferiti

Iscriviti ora per scoprire posti come questo

Ricevi raccomandazioni sui migliori sentieri, vette e tanti altri luoghi all'aperto emozionanti.

Registrati gratis

Sicuramente la vetta più panoramica dell'intero Casentino. Si affaccia sulla Romagna e mostra ai visitatori la Diga di Ridracoli con le montagne attorno. In giornate limpide è possibile vedere S. …

Suggerimento di

+ Preferiti

Il rifugio Fangacci , costruito negli anni ‘50 e di proprietà dell'Arma dei Carabinieri del reparto di Biodiversità di Pratovecchio, è gestito in esclusiva dal 2020 da Fitness Tuscany.

Situato …

Suggerimento di

+ Preferiti

Passo ove numerosi sentieri si incrociano. Da qui su va alla Lama, al monte Cucco, al valico dei Mandrioli, al Cancellino e a Badia Prataglia (via ponte del Macchione)

Suggerimento di

+ Preferiti

Diamantina e il Monte della Birra

Diamantina visse a Forlì nel XVII secolo e di mestiere faceva la “guaritrice”. Per le sue pozioni si serviva di erbe e altre sostanze …

Suggerimento di

+ Preferiti

Questa cima dell'Appennino apparteneva alla Toscana finché Mussolini non ne cambiò i confini per accrescere l'importanza della sua nativa Romagna. Il Giro d'Italia è passato per questa cima solo una …

Suggerimento di

+ Preferiti

Prato alla Penna è posto sulla sommità del passo che collega l'eremo di Camaldoli a Badia Prataglia. Essendo sul crinale è attraversato dal sentiero CAI 00 che in questo tratto …

Suggerimento di

+ Preferiti

San Paolo in Alpe è un piccolo abitato montano completamente disabitato, posto in una prateria d'alta quota (1000 metri slm). Rimangono dell'insediamento la chiesa diroccata, il minuscolo cimitero ed una …

Suggerimento di

+ Preferiti

Attenzione: quando si arriva al punto tra monte Arsiccia e monte Tiravento, è importante continuare a seguire i segnali rossi e bianchi del CAI (che infatti nel punto di cui …

Suggerimento di

+ Preferiti

Registrati gratuitamente per scoprire ancora più vette a Forlì-Cesena.

Registrati gratis

Hai un account?

Loading

Altre avventure a Forlì-Cesena

Percorsi più popolari a Forlì-Cesena

Attrazioni più popolari a Forlì-Cesena

Lasciati ispirare dall'app mobile di komoot

Con un account gratuito di komoot, puoi facilmente trovare, personalizzare e navigare in infinite avventure all'aperto a Londra e oltre.

o

Unisciti a komoot ora

Non hai trovato quello che cercavi?

Scopri le migliori vette e cime di Forlì-Cesena regione per regione:

BorghiBagno di RomagnaCesenaForlìVergheretoRoncofreddoSarsinaModiglianaPortico e San BenedettoSogliano al RubiconePredappioMercato SaracenoPremilcuoreParco nazionale delle foresta e Casentinesi, Monte Falterona e CampignaSanta Sofia

Scopri di più

Scopri ancora più cime straordinarie a Forlì-Cesena con queste guide:

Preparati a conquistare nuove vette

Iscriviti gratuitamente

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy