komoot
  • Tour
  • Pianifica
  • Funzioni
  • Aggiornamenti del prodotto
Tour
Percorsi e itinerari ciclabili

Art and nature by bike – from Munich to the edge of the Alps

Tour
Percorsi e itinerari ciclabili

Art and nature by bike – from Munich to the edge of the Alps

Art and nature by bike – from Munich to the edge of the Alps
© erlebe bayern | Dietmar Denger

Art and nature by bike – from Munich to the edge of the Alps

Cicloturismo – Raccolta by Tourismusverband Pfaffenwinkel

9 Tour

33:20 h

500 km

3.600 m

Between Munich and the edge of the Alps stretches a magical landscape that’s best explored on two wheels. Sparkling lakes, rushing rivers, picturesque moors and panoramic mountain ranges await. From the high places, let your gaze wander along the grand spine of the Alps. It’s no wonder that this idyll, with its unique natural beauty, inspired the expressionist artists of the ‘Blauer Reiter’ and the ‘Brücke’ groups to create their masterpieces.

In this Collection, we invite you to experience this wonderful connection between art and nature. On the routes of the MuSeenLandschaft Expressionismus, you’ll cycle from museum to museum and follow in the footsteps of Wassily Kandinsky, Gabriele Münter, Franz Marc, Alexej von Jawlensky and Heinrich Campendonk, as well as Emil Nolde and Ernst Ludwig Kirchner.

The five stages of the MuSeenLandschaft Expressionismus loop take you from the Lenbachhaus in Munich to the Buchheim Museum at the Starnberger See, the Schlossmuseum in Murnau, the Franz Marc Museum in Kochel am See and the Museum Penzberg’s Campendonk Collection. If you’d prefer to explore the museums on day rides, the four day loops detailed here are the way to go. They not only link the museums, but also offer wonderful insights into the landscapes that have inspired the artists.

All rides, both the individual stages of the multi-day route and the day loops, are accessible by train. This allows you to be flexible and combine the rides as you prefer. We wish you an enlightening time as you revel in the art and the region’s beauty.

Vedi sulla mappa

Loading
Loading
Pianifica a modo tuo

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

MuSeenLandschaft Expressionismus

236 km

1.540 m

1.540 m

Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Etappe 1: Von Lenbachhaus zum Buchheim Museum – MuSeenLandschaft Expressionismus

    04:03

    60,7km

    15,0km/h

    420m

    330m

    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    La prima tappa del tour MuSeenLandschaft Expressionismus inizia a Monaco al Lenbachhaus. Per cominciare, qui potete vedere la più grande raccolta di opere del "Cavaliere azzurro". Poi si monta in sella e si esce dalla città costeggiando l'Isar.

    

    Si segue il suo corso pittoresco fino a Grünwald, dove si

    Tradotto daGoogle

    by

  2. 02:10

    29,8km

    13,7km/h

    260m

    170m

    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Per iniziare la seconda tappa si prosegue lungo la riva del lago di Starnberg fino a Seeshaupt, che si trova sulla punta meridionale. Il percorso prosegue poi passando per i laghi Osterseen e attraversando pittoreschi paesaggi in feltro. Attraverserete ripetutamente villaggi incantevoli che vi inviteranno

    Tradotto daGoogle

    by

  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 02:43

    43,6km

    16,0km/h

    370m

    420m

    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    La terza tappa vi porta da Murnau al Murnauer Moos. Attraverserete il paesaggio unico della riserva naturale e infine proseguirete verso sud lungo il suo confine occidentale, dove raggiungerete Eschenlohe e Loisach. Dopo aver attraversato la città, si pedala attraverso l'incantevole valle del Loisachtal

    Tradotto daGoogle

    by

  5. 01:23

    22,2km

    16,1km/h

    50m

    100m

    Facile
    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Nella quarta tappa si torna da Kochel am See a Loisach. Qui è possibile pedalare comodamente lungo la splendida pista ciclabile del Loisach. A Kleinweil si abbandona il fiume e si segue il percorso che attraversa una pittoresca brughiera fino a Sindelsdorf.

    

    In questo incantevole villaggio visse dal 1909

    Tradotto daGoogle

    by

  6. 05:18

    81,2km

    15,3km/h

    450m

    530m

    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    La quinta e ultima tappa del viaggio di andata e ritorno vi riporta da Penzberg a Monaco. Per iniziare, costeggeremo i laghi Osterseen e godremo del paesaggio magico. All'estremità settentrionale di questo geotopo nazionale si raggiunge l'estremità meridionale del lago di Starnberg.

    

    A Seeshaupt si incontra

    Tradotto daGoogle

    by

  7. 03:38

    53,0km

    14,6km/h

    420m

    420m

    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo itinerario circolare, che collega il Museo Penzberg – Collezione Campendonk e il Museo del castello di Murnau, inizia a Penzberg. Ma si può anche partire da Murnau, perché lì c'è anche una stazione ferroviaria.

    

    Dal punto di partenza si pedala verso nord-ovest, dove presto si raggiungono i laghi

    Tradotto daGoogle

    by

  8. 05:00

    72,3km

    14,5km/h

    550m

    550m

    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo percorso circolare collega tre dei musei del MuSeenLandschaft Expressionismus. Si parte dal Museo Buchheim sul lago di Starnberg e si pedala verso sud lungo la sponda occidentale. Il percorso prosegue attraverso pittoreschi paesaggi in feltro fino a Murnau. Qui è possibile visitare il museo del

    Tradotto daGoogle

    by

  9. 04:55

    73,1km

    14,9km/h

    500m

    500m

    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo tour circolare comprende anche tre musei nell'Espressionismo Museum Landscape. Il viaggio inizia al Museo Franz Marc di Kochel am See. Da qui si pedala un po' lungo il Loisach e poi si affronta una ripida salita fino alla cresta Steinbruchleiten, da dove si può godere di una magnifica vista fino

    Tradotto daGoogle

    by

  10. 04:10

    63,7km

    15,3km/h

    600m

    600m

    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Durante questo viaggio di andata e ritorno vi attendono il Museo del Castello di Murnau e il Museo Franz Marc. Tutto inizia a Murnau am Staffelsee. Da qui si prosegue ad anello attraverso lo spettacolare paesaggio del Murnauer Moos. Infine, a Eschenlohe, si raggiungono le rive del Loisach. Seguendone

    Tradotto daGoogle

    by

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    Loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    9
  • Distanza
    500 km
  • Durata
    33:20 h
  • Dislivello
    3.600 m

Potrebbe anche interessarti

Dighe, valli secche e massi - 8 Dutch Geotrails

Escursionismo – Raccolta by Klaske Schep

Con la testa tra le nuvole – Da Chiavenna alla Val Bregaglia e alla Valle Spluga

Cicloturismo – Raccolta by alvento – italian cycling magazine

Asfalto infinito tra i vigneti di La Rioja - Ruta del Vino della Spagna

Ciclismo su strada – Raccolta by Alvaro Hernandez

Anello dei Colli Euganei – trovare la pace vicino Padova

Cicloturismo – Raccolta by Michele Pelacci