Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Bikepacking

"Sulcis" in fundo – Sulcis Loop

Tour
Bikepacking

"Sulcis" in fundo – Sulcis Loop

Mountain bike – Raccolta by Emiliano Manzan

"Sulcis" in fundo – Sulcis Loop

3 giorni

6-9 h/giorno

263km

5.280m

5.280m

La nascita di Sant’Antioco precede di oltre due millenni l’invenzione della bicicletta. Fu fondata dai Fenici intorno all’VIII secolo a.C. con l’antico nome di Sulki, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale della Sardegna: il Sulcis. In questa regione poco conosciuta e poco frequentata si sviluppa il Sulcis Loop, un percorso ad anello che si snoda per 240 chilometri e 4.500 metri di dislivello tra modeste alture, macchia mediterranea e numerose testimonianze di millenni di presenza umana. La versione del Sulcis Loop qui proposta è in gran parte ispirata (con qualche piccola deviazione) a quella creata da Lieven Loots e pubblicata da Matteo Mariotti al seguente link: bikepacking.it/itinerari/sulcis.

L’essere umano ha abitato il Sulcis sin da tempi antichissimi e vi ha lasciato inequivocabili segni del suo passaggio tra i quali i menhir di Villaperuccio, l’area archeologica di Pani Loriga, le tombe preistoriche dette Domus de Janas, e numerosi resti delle civiltà nuragica, romana e medievale. In tempi più recenti, i Sabaudi fondarono nel Sulcis dei piccoli insediamenti agro-pastorali chiamati in sardo Medau, e durante il fascismo qui sorsero città e stabilimenti minerari la cui economia ruotava intorno all’estrazione del carbone e di altri minerali.

In questa Raccolta ho suddiviso il Sulcis Loop in tre tappe, con pernottamento a Santa Margherita di Pula e a Carbonia. La presenza di altri centri abitati (pochi) lungo il percorso ti consente di spezzare l’itinerario diversamente, ma ti consiglio di non improvvisare in itinere e di effettuare una buona pianificazione. È inoltre una buona idea avere sempre una riserva sufficiente di cibo e acqua nello zaino, poiché spesso ti troverai a percorrere lunghe distanze senza poter ricaricare la borraccia o comprare qualcosa da mettere sotto i denti.

Il percorso si sviluppa prevalentemente su strade non asfaltate e sentieri a facile percorrenza che non richiedono abilità tecniche particolari e possono essere affrontati anche con una bici gravel. Tuttavia, nonostante i rilievi del Sulcis siano modesti e solo poche vette superino i 1.000 metri di altezza, il dislivello complessivo di ciascuna tappa è significativo e ciò rende l’itinerario adatto solo a chi ha un discreto allenamento nelle gambe.

Puoi raggiungere Uta, il punto di inizio del percorso, sia in auto che in treno. Se viaggi in auto, Uta è a soli 30 minuti da Cagliari lungo la SS130. Il treno impiega invece poco più di 15 minuti a collegare la stazione ferroviaria di Cagliari a quella di Assemini, dalla quale dovrai percorrere circa cinque chilometri in bici per arrivare a Uta.

Visibilità:

Tutti

93 persone hanno apprezzato questa Raccolta

Mi piace

Condividi

Commenti

Salva Raccolta

Fai da te!

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

Anello del Sulcis

238km

4.860m

4.860m

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2024

Fai da te!

Premium

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.

Scopri di più

Attività

1. Tappa 1: Da Uta a Santa Margherita di Pula – Sulcis Loop

81,9km

08:17

2.060m

2.020m

Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

Naviga

Condividi via mobile

Difficile

Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

Difficile

Registrati e scopri luoghi come questo

Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

Registrati gratis

Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

Difficile

Commenti

Vuoi saperne di più?

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

Registrati gratis

Statistiche della Collezione

Tour

3

Distanza

263 km

Durata

24:14 h

Dislivello

5.280 m

5.280 m

Crea la tua Raccolta

Scopri di più

Loading

Potrebbe anche interessarti

European Divide Trail – 7.600 km attraverso il continente

Mountain bike – Raccolta da

European Divide Trail

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy