Over Nicola De Benedictis
Biker amatoriale con l'hobby del trekking (estivo) e della fotografia.
Ho scoperto la mountain bike tardi ma mi ci sono subito appassionato, per poi scoprire nel 2024 la gravel.Nel 2022 --> 8.000 km.
Nel 2023 --> 11.000 km.
Nel 2024 --> 8.500 km.
34.655 km
1668:11 h
Recente activiteiten
Nicola De Benedictis heeft een gravelrit gemaakt.
een dag geleden
CURIOSITÀ Brignano Gera d'Adda è stata la residenza natale di Francesco Bernardino Visconti, figura storica realmente esistita alla qusle Manzoni si è ispirato per creare il personaggio dell'Innominato de "I promessi sposi". Ancora oggi, dunque, Brignano è la città dell'Innominato!!!
02:14
52,1km
23,4km/h
200m
200m
fabio Giani, Terenzio🇮🇹 en anderen vinden dit leuk.Nicola De Benedictis heeft een gravelrit gemaakt.
2 dagen geleden
02:30
63,7km
25,6km/h
210m
220m
Terenzio🇮🇹, Andrea Cardini en anderen vinden dit leuk.Nicola De Benedictis heeft een gravelrit gemaakt.
6 dagen geleden
02:14
54,5km
24,3km/h
170m
170m
Giorgi Lorenzo, Marco Ciaraxxx en anderen vinden dit leuk.- fabio Giani, Marco Ciaraxxx en anderen vinden dit leuk.
Nicola De Benedictis heeft een gravelrit gemaakt.
27 augustus 2025
02:05
51,7km
24,8km/h
160m
160m
Carlo Taddonio, Carsten 🚵🏄🥾⛰️⛷️ en anderen vinden dit leuk.Nicola De Benedictis heeft een wandeling gemaakt.
25 augustus 2025
Giornata dedicata alla visita del Parlamento Europeo ed al Palazzo del Comune in Grande Place
02:17
8,90km
3,9km/h
370m
370m
fabio Giani, Ingrid en anderen vinden dit leuk.Nicola De Benedictis heeft een wandeling gemaakt.
24 augustus 2025
Nel 1914ni tedeschi rivolsero i loro attacchi nella regione di Ypres che divenne luogo di quattro storiche e sanguinose battaglie. La prima battaglia di Ypres iniziò il 21 ottobre 1914 con l'offensiva alleata. I tedeschi si opposero con la 26ª Divisione fanteria, ma ben presto persero la battaglia. La seconda battaglia di Ypres ebbe inizio il 14 aprile 1915. I tedeschi erano di nuovo contro gli eserciti alleati. Questa battaglia è passata alla storia poiché, per la prima volta, furono utilizzati nei combattimenti i gas asfissianti a base di cloro. Furono i tedeschi a deciderne l'impiego nei pressi di Ypres nella notte tra il 12 e il 13 luglio 1917 contro le truppe canadesi: da allora il gas utilizzato viene chiamato anche iprite, dal nome della località. La terza battaglia di Ypres, meglio nota come battaglia di Passchendaele, ebbe inizio il 31 luglio 1917. Dopo una devastante serie di cannoneggiamenti, le forze inglesi uscirono dalle trincee e attaccarono frontalmente quelle tedesche che però, contrariamente alle previsioni alleate, erano integre. Le forze inglesi vennero bloccate da un micidiale fuoco incrociato tedesco, ordinato dal generale Paul von Hindenburg. Alla fine di agosto le forze inglesi erano avanzate di pochi metri; a ciò si aggiunse un periodo di continue piogge che allagarono completamente il campo di battaglia rendendolo un pantano già di per sé impenetrabile. La battaglia prende nome dal villaggio di Passchendaele, vicino al villaggio di Zonnebeke, che venne completamente distrutto. La quarta battaglia di Ypres è anche l'ultima combattuta nella regione. Ebbe inizio il 18 marzo 1918, mentre in aprile un'offensiva tedesca viene fermata a Merkem, a nord, dai Belgi, e a sud da Inglesi e Francesi. A partire da settembre il contro-attacco degli alleati, comandato dal maresciallo Ferdinand Foch, permise di liberare il Belgio, ma Ypres ne uscì completamente distrutta. Più di sei settimane dopo, l'11 novembre 1918 alle 11:00 del mattino, la guerra era ufficialmente finita. Più di 300 000 alleati, di cui 250 000 del Commonwealth, trovarono la morte. Sotto i bombardamenti dell'artiglieria tedesca, la città medievale di Ypres ne uscì quasi completamente distrutta e le campagne intorno furono ridotte a una gigantesca necropoli con circa 170 cimiteri militari. Dopo la guerra si pensò di lasciare la città di Ypres nelle condizioni causate dal conflitto, come mostrano spettrali foto dell'epoca, come un memoriale delle violenze della guerra. Tuttavia, la città fu poi ricostruita scrupolosamente, riportandola allo stato pre-guerra. La ricostruzione, durata oltre quarant'anni, venne sospesa durante la seconda guerra mondiale.
02:04
8,62km
4,2km/h
130m
140m
Za🚀Exsplorex, YorkNey Trail Rider en anderen vinden dit leuk.- 24 augustus 2025
INTERESSANTE FEITEN
De Kattenstoet in Ieper is een driejaarlijks feest ter ere van katachtigen, maar de historische oorsprong ervan ligt in het gebruik van katten om ratten te bestrijden.
Het moderne evenement wordt afgesloten met een optocht met praalwagens, muziek en kostuums, die wordt afgesloten met…
vertaald door•
Nicola De Benedictis heeft een wandeling gemaakt.
23 augustus 2025
Loppem è un villaggio nella provincia belga delle Fiandre Occidentali e frazione di Zedelgem. Si trova appena a sud dell'area metropolitana di Bruges ed è comodamente raggiungibile con il pullman in poco meno di 15 minuti. Da visitare assolutamente il castello ed il suo parco.
01:43
16,4km
9,6km/h
110m
100m
VM NOLEGGIOBIKE BIKE, Il Vise en anderen vinden dit leuk.- 24 augustus 2025
@Nicola De Benedictis wat een prachtig gebouw, verbluffende architectuur 🥰🥰
vertaald door•
Nicola De Benedictis heeft een wandeling gemaakt.
23 augustus 2025
Ostenda è una città portuale situata nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali e affacciata sul Mare del Nord. Il territorio comunale comprende la città vera e propria e tre città minori, annesse successivamente all'istituzione del comune. Splendide le spiagge anche se molto ventose.
02:42
53,1km
19,7km/h
300m
280m
Nicola De Benedictis, Rudy en anderen vinden dit leuk.- 23 augustus 2025
Treinreis vanuit Brugge: eindelijk de zee, maar wat een wind!!!!
vertaald door•
Nicola De Benedictis heeft een wandeling gemaakt.
22 augustus 2025
Bruges, la capitale delle Fiandre Occidentali, nel nord-ovest del Belgio, si distingue per i canali, le strade ciottolate e gli edifici medievali. Il porto, Zeebrugge, è un importante centro per la pesca e per il commercio europeo. Piazza Burg, in centro città, conserva lo Stadhuis (municipio) del XIV secolo, caratterizzato da un soffitto decorato e scolpito. Nelle vicinanze, la piazza del mercato ospita il Beffroi, un campanile del XIII secolo alto 83 m, con vista panoramica e un carillon di 47 campane.
02:58
13,0km
4,4km/h
260m
280m
fabio Giani, Beniamino en anderen vinden dit leuk.- 22 augustus 2025
...en plotseling lijkt het alsof we een paar eeuwen terug in de tijd zijn gegaan...
vertaald door•
Vreemd, nu is het beter om met een wetsuit te trappen 😅😂🤣