Routes

Planner

Kenmerken

Updates

App

Inloggen of Aanmelden

Download de App

Inloggen of Aanmelden

Inspiratie
Bezienswaardigheden

Kastelen

Italië
Lombardije
Lodi
Castelgerundo

Castello Borromeo di Camairago

Hoogtepunt • Kasteel

Castello Borromeo di Camairago

Aanbevolen door 50 fietsers van de 51

Opslaan

Delen

  • Meer

  • Opslaan

    Delen

  • Meer

  • Breng me hierheen

    Routes hier

    Beste fietsroutes naar Castello Borromeo di Camairago

    4,3

    (3)

    43

    fietsers

    1. Tour langs paleizen en kastelen tussen Montodine, Pizzighettone en Cavenago d'Adda

    52,4km

    03:03

    140m

    140m

    Gemiddelde fietstocht. Goede conditie vereist. Vooral verharde ondergrond. Geschikt voor elk niveau.

    Navigeren

    Naar telefoon sturen

    Gemiddeld

    Gemiddelde fietstocht. Goede conditie vereist. Vooral verharde ondergrond. Geschikt voor elk niveau.

    Gemiddeld

    Zware fietstocht. Zeer goede conditie vereist. Vooral verharde ondergrond. Geschikt voor elk niveau.

    Zwaar

    Tips

    8 mei 2023

    Het Borromeo-kasteel van Camairago, nu Catelgerundo, werd gebouwd in de 14e eeuw en heeft een fascinerende geschiedenis van veldslagen en militaire hoofdkwartieren. De rechthoekige structuur wordt begrensd door torens en een prachtige entreebinnenplaats. De oostkant biedt een adembenemend panorama op de Adda-vallei en, op een heldere dag, op de Alpen.Houd even halt om de rijke geschiedenis te ontdekken en het suggestieve omliggende landschap te bewonderen.

    Vertaald door Google •

      9 april 2020

      Castelgerundo è la fusione dei comuni di Camairago e Cavacurta, già sperimentata ai tempi di Napoleone, venne nuovamente avviato nel 2016.
      A Camairago si può ancora ammirare il Castello Borromeo, edificato sul limitare settentrionale del borgo di Camairago, il Castello Borromeo che risale al XV secolo ha un impianto a corte rettangolare, con due torri angolari allineate alla possente torre centrale del rivellino, posta in corrispondenza dell’ingresso del fortilizio. Questa, collocata al centro del prospetto principale, svetta per imponenza e dimensioni e conserva, quasi inalterati nel tempo, il suo sistema difensivo basato sulla presenza di merlature sommitali e un sistema tradizionale di travi contrappesate per il sollevamento del ponte levatoio del quale sono ancora ben visibili le feritoie e gli alloggiamenti dei bolzoni. Integro è anche il duplice sistema d’ingresso, basato sulla presenza di un ampio fornice a tutto sesto per il passaggio delle merci e degli uomini a cavallo, e del più stretto ingresso pedonale, posto a destra del primo, al quale originariamente si accedeva attraverso una passerella mobile. Al centro del varco si staglia ben visibile lo stemma araldico della famiglia Borromeo al quale il castello ancora oggi appartiene; sono immediatamente percepibili gli elementi che la collegano alla casata degli Sforza, del quale è raffigurato il biscione in alto a sinistra; il dromedario ‘prostrato’, simbolo introdotto nello stemma da Vitaliano I Borromeo che rappresenta la pazienza e la devozione; il Liocorno che si rivolge contro il biscione visconteo, anch’esso legato alla figura di Vitaliano I, che rappresenta il valore della casata in battaglia; il morso dei cavalli, ad indicare la capacità di trattenere all’occorrenza l’irruenza e l’impetuosità della forza; i tre anelli legati insieme, che indicano la stabilità delle unioni familiari. Nella corte, con lacerti dell’originaria decorazione, rimane nel prospetto settentrionale il portico ritmato da archi a sesto acuto; all’interno, nella sala degli stemmi, ritorna fittamente ripetuto il termine Humilitas, segno ancora una volta del dominio antico della casata dei Borromeo.


      Castello Borromeo
      Sorto nel Quattrocento, il Castello di Camairago è legato alla figura di Vitaliano I Borromeo che in molte occasioni si distinse per coraggio e forza al fianco di Filippo Maria Visconti. Questi nel 1339 gli assegnò la città di Arona, nominandolo conte della città sei anni dopo, e nel 1340 gli donò il feudo lodigiano come ricompensa per l’aiuto offertogli. Nell’atto di donazione Filippo Maria Visconti consentiva di fortificare ulteriormente il borgo, che possedeva già un castello del XII secolo e che venne distrutto dai milanesi nel 1158 nella guerra intrapresa contro la città di Lodi. Il nuovo signore di Camairago, sebbene prediligesse altre fortezze e possedimenti borromaici, cominciò immediatamente l’edificazione di un nuovo sistema difensivo che esibisse il prestigio raggiunto e gli consentisse, eventualmente, di appoggiare i signori di Milano in una nuova impresa bellica contro Lodi. Anche se da questo castello non partì mai un attacco alla città, protetta un tempo da Federico Barbarossa, il maniero fu protagonista degli scontri del 1547 tra Francesco Sforza e i veneziani. Dopo un periodo di relativa pace e prosperità all’inizio del XVI secolo il feudo di Camairago, subì alcuni danneggiamenti in occasione dell’arrivo delle truppe francesi. Analoga sorte toccò al castello col passaggio dei lanzichenecchi nel 1629. Piccole trasformazioni e adeguamenti si susseguirono nel decenni successivi, sino a quando nuovi lavori si resero necessari alla metà del XIX secolo, quando il castello fu occupato dalle truppe del maresciallo Radetzky, che qui stanziò il suo quartier generale. Oggi, a distanza di quasi 700 anni dalla sua edificazione, benché la struttura abbia subito solo alcune menomazioni e parziali abbattimenti, il Castello di Camairago ha perso il suo carattere di insediamento militare e da tempo è sede di una significativa realtà agricola.

        21 augustus 2022

        In 2016 leidde de vereniging van de gemeenten Camairago en Cavacurta tot Castelgerundo, al ervaren in de tijd van Napoleon.

        Vertaald door Google •

          Goed op de hoogte? Log in om een tip voor andere avonturiers toe te voegen!

          Meld je gratis aan

          Details

          Informatie

          Hoogte 60 m

          Weer

          Aangedreven door AerisWeather

          woensdag 19 november

          9°C

          5°C

          0 %

          Als je nu je activiteit begint...

          Max. windsnelheid: 3,0 km/h

          Meest bezocht tijdens

          januari

          februari

          maart

          april

          mei

          juni

          juli

          augustus

          september

          oktober

          november

          december

          Loading

          Locatie: Castelgerundo, Lodi, Lombardije, Italië

          Andere populaire plekken om te bezoeken

          Centro visite cicogne del parco Adda Sud

          Verkennen
          RoutesRouteplannerFeaturesWandelroutesMTB TrailsWielrenroutesBikepacking
          Download de app
          Volg ons op Socials

          © komoot GmbH

          Privacybeleid