Attività recenti
Alain Rumpf (A Swiss With A Pulse) e altre persone hanno fatto un giro in bici da gravel.
20 settembre 2025
Leaving Capanna Adula, we opted for the direct way down: a 75-minute hike-a-bike on a narrow, steep trail plunging straight into the Valle di Blenio towards Dangio. If that doesn’t sound like your idea of fun, you can backtrack to Olivone along the same road as the previous day, then follow the main road down the Blenio Valley to rejoin the route. It’s just as beautiful... and no slower. We reached Biasca on quiet backroads, passing through a string of charming little villages far from the traffic. Lunch was well-earned: delicious gnocchi followed by an espresso to celebrate our return to the lowlands. From there, the route followed the Valle Leventina for about twenty kilometres. We explored a few side trails to scout potential off-road alternatives, not all worth recommending. The GPX track we’re sharing strikes, in our view, the right balance between flowy gravel sections and an efficient pace through the valley. Why the need to keep moving? Because a serious climb awaited: the ascent to Capanna Gesero with its 18 kilometres and over 1,600 metres of elevation gain. The gradient was relentless, winding up a quiet forest road, and of course, a final surprise was waiting near the top: a 1.5-kilometre hike-a-bike to reach the hut itself and, of course, stunning views as a reward. After a well-deserved (non-alcoholic) beer, we had to descend before nightfall and return home. It was a pity: we would have loved to spend a third night in a mountain hut to justify that tough climb. A good meal, a peaceful sleep, and a joyful descent to Bellinzona for a cappuccino before catching the train would have been the perfect way to keep enjoying Ticino a little longer - something we highly recommend.
08:01
95,5km
11,9km/h
1.890m
3.610m
A tschaudell, Didi e altre persone piace questo.Alain Rumpf (A Swiss With A Pulse) e altre persone hanno fatto un giro in bici da gravel.
19 settembre 2025
Day two began in the warm light of the rising sun, heading towards the Passo dell’Uomo (2,210 Meters). The climb was almost entirely rideable for us, with just a short hike-a-bike section – but in such stunning surroundings, we hardly noticed the steep gradient. The descent towards the Lukmanier Pass follows an old military road: bumpy, sometimes steep, but fully rideable with a bit of technique and incredibly scenic. In the distance, the waters of Lago di Sontga Maria shimmered in the morning light. After a coffee and cake break at the Hospice Santa Maria on the pass, we continued toward Olivone. We chose to follow the marked MTB route and it was not our best idea. The terrain was too rough to be enjoyable on gravel bikes, and that’s coming from two riders who love a bit of underbiking! In our GPX track, we’ve only kept the sections we consider rideable, but it’s also perfectly fine to descend entirely on the paved road. In Olivone, we enjoyed the delicious sandwiches prepared by the hut keeper at Capanna Cadagno and stocked up for the long climb ahead - the last resupply opportunity of the day. Unfortunately, the beautiful gravel road leaving Olivone was blocked by a sizeable landslide, forcing us to take the main road and the Toïra tunnel to reach the base of the climb to the Luzzone dam. At the top, we faced a guessing game to find the right tunnels - amongst seven (!) carved through the mountain in every direction - leading into the Val Carrasin. The final stretch, eight kilometres of gravel through this timeless valley, was magnificent but demanding as hunger began to set in. Luckily, Capanna Adula awaited with beer and cake on the terrace, overlooking the Blenio Valley and the surrounding peaks. Dinner was hearty pizzoccheri, shared with hikers surprised to meet cyclists this high up - a perfect expression of what alpine gravel is all about.
05:04
46,0km
9,1km/h
1.440m
1.400m
A tschaudell, Didi e altre persone piace questo.- Alain Rumpf (A Swiss With A Pulse)13 ottobre 2025
Il secondo giorno è iniziato all'alba, in direzione del Passo dell'Uomo (2.210 m). La salita era quasi interamente percorribile in bicicletta, con solo un breve tratto da affrontare a piedi con la bici a mano, ma in un ambiente così straordinario quasi non ci siamo accorti della pendenza.
La discesa verso
Mostra traduzione
Alain Rumpf (A Swiss With A Pulse) e altre persone hanno fatto un giro in bici da gravel.
18 settembre 2025
With my friend Kaddy, we had arrived by train in Airolo the evening before. After a good night at the Hotel Forni, the day began with one of the most beautiful Alpine climbs: the Gotthard Pass via the legendary Via Tremola. I’ve ridden and photographed it countless times, but this was my first time on a gravel bike — perfect for smoothing out the old cobblestones that cover the final six kilometres and for enjoying the endless switchbacks that make this road so iconic. At the top, after soaking in the lively chaos typical of big Alpine passes, we turned right onto a small road instead of dropping down toward Andermatt as usual. Our goal: the Passo Scimfuss, at 2,241 Meters, surrounded by a splendid high-mountain landscape. Apart from a few cyclists and hikers enjoying the same golden autumn day, we soon found ourselves completely alone. The descent into the Val Canaria was steep and occasionally technical, but we managed to ride it all. When we reached the river, we chose to climb left on a steep hike-a-bike section to reach the road leading up to Lago Ritóm. If you prefer to stay on your bike, you can follow the SwissMobile MTB Route 65 — it descends to Valle and climbs back up again, adding about 200 metres of ascent. Reaching the lake, its deep-blue waters shimmering in the afternoon light, a few final kilometres brought us to our destination for the night: Capanna Cadagno, a beautifully modern mountain hut in the Val Piora. Time to embrace hut life — a slice of cake and a beer on the terrace, soaking up the last rays of sun at the foot of majestic peaks, before settling into the dorm and enjoying a hearty polenta dinner prepared by the hut keeper and his team.
05:18
40,1km
7,6km/h
1.850m
1.050m
A tschaudell, Didi e altre persone piace questo.- Alain Rumpf (A Swiss With A Pulse)13 ottobre 2025
Io e il mio amico Kaddy siamo arrivati in treno ad Airolo la sera prima. Dopo una notte tranquilla all’Hotel Forni, la giornata è iniziata con una delle più belle salite alpine: il Passo del San Gottardo, lungo la leggendaria Via Tremola. L’ho percorsa e fotografata innumerevoli volte, ma questa è stata
Mostra traduzione
Ticino Turismo ha pianificato un'escursione.
3 ottobre 2024
01:07
3,91km
3,5km/h
30m
190m
Map data © Mappa Open Street contributors- Ticino Turismo25 settembre 2024
L'escursione attraversa il Parco delle Gole della Breggia, che si trova nella bassa Valle di Muggio e si estende lungo l'omonimo fiume. Durante il percorso hai la possibilità di immergerti nella storia geologica antica 200 milioni di anni della valle e in quella della presenza umana iniziata 2.000 anni
Mostra traduzione
Ticino Turismo ha pianificato un'escursione.
1 ottobre 2024
05:59
15,7km
2,6km/h
790m
790m
Map data © Mappa Open Street contributorsA da_max, Jonas Freiberger e altre persone piace questo.- Ticino Turismo25 settembre 2024
Durante l'escursione ai laghi della Val Piora ti aspettano paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e, naturalmente, tanti laghi. L'escursione inizia alla stazione di Piora, dove puoi prendere la famosa funicolare rossa del Ritom da Piotta.
Ti immergi subito in uno dei paesaggi più belli del Ticino
Mostra traduzione
Ticino Turismo ha pianificato un'escursione.
24 settembre 2024
03:09
8,43km
2,7km/h
490m
490m
Map data © Mappa Open Street contributors- Ticino Turismo25 settembre 2024
L'escursione panoramica al Pizzo Leone inizia presso il parcheggio di Porera. Da qui inizia anche la salita. Nell’estasi provocata dal meraviglioso paesaggio guadagni quota senza accorgertene. Passi per l’Alpe di Naccio e raggiungi infine una bella area di sosta con una fontana. Puoi riposarti su una
Mostra traduzione
Ticino Turismo ha pianificato un'escursione.
24 settembre 2024
02:56
7,46km
2,5km/h
580m
570m
Map data © Mappa Open Street contributors- Ticino Turismo25 settembre 2024
L'itinerario ad anello verso la Capanna Monte Bar inizia ad Albumo di Corticiasca. Da qui cammini prima nel bosco e poi attraverso i prati alpini fino all'Alpe Musgatina. Sali ancora un po’. Ora non ci sono più alberi intorno a te e la vista si apre. Il panorama sulle Alpi, su Lugano e sull’omonimo lago
Mostra traduzione
Ticino Turismo ha pianificato un giro in MTB
31 agosto 2024
04:05
39,4km
9,7km/h
1.250m
1.250m
Map data © Mappa Open Street contributors- Ticino Turismo13 maggio 2021
La "Castagno Bike" si snoda nella parte settentrionale del Malcantone, detto anche Alto Malcantone, toccando borghi, prati, boschi di castagni e betulle. I flussi sono una costante su questo sentiero.
Le piccole frazioni dell'Alpe Agra sono habitat di fondamentale importanza per anfibi e altre specie
Tradotto da Google •
Ticino Turismo ha pianificato un Tour.
31 agosto 2024
04:00
38,1km
9,5km/h
1.250m
1.250m
Map data © Mappa Open Street contributorsA Smile Smile, Bonvivant e altre persone piace questo.- Ticino Turismo15 ottobre 2020
Il tour in mountain bike del Castagno si snoda attraverso la parte settentrionale dell'Alto Malcantone. Oltre ai fitti boschi di castagni e betulle, questo tour offre incredibili viste sul paesaggio montano del Ticino.
Il percorso circolare inizia e termina alla stazione dei treni di Magliaso. Ti porta
Tradotto da Google •
Ticino Turismo e Bosch eBike Systems hanno pianificato un giro in E-MTB.
26 agosto 2021
01:31
23,7km
15,5km/h
460m
1.000m
Map data © Mappa Open Street contributorsA noot, -NO-FOCUS- e altre persone piace questo.- Ticino Turismo26 agosto 2021
Questo bellissimo giro ad anello vi porta su sentieri di prati e single trail da un alpeggio all'altro e il panorama sulla Val Bedretto non si stanca quasi mai. Non per niente la "Strada degli Alpi" in Val Bedretto è considerata uno dei più bei tour in bicicletta dell'Alto Ticino.
All'inizio del tour
Tradotto da Google •
Lasciata la Capanna Adula, abbiamo optato per la discesa diretta: 75 minuti di hike-a-bike su uno stretto sentiero ripido che scende direttamente nella Valle di Blenio verso Dangio. Se questa non è la tua idea di divertimento, puoi tornare indietro fino a Olivone lungo la stessa strada del giorno precedente
Mostra traduzione
Accedi o registrati per continuare
Tutto ciò che ti serve per vivere la natura al meglio
Avventure su misura
Scegli fra avventure a misura del tuo sport preferito
Pianificazione ottimizzata
Crea l’avventura perfetta con la migliore tecnologia outdoor esistente al mondo
Navigazione intuitiva
Mantieni la rotta grazie alla navigazione turn-by-turn e alle mappe offline
Diario delle avventure
Salva le tue avventure e condividi le tue esperienze con gli amici
Accedi o registrati