Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

eXtraBO

Segui

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su eXtraBO
Siamo il punto di riferimento per la natura e l’outdoor collocato nel cuore di Bologna, in Piazza del Nettuno. Siamo specializzati nelle attività lente, all'aperto e non solo, che si possono vivere nel territorio metropolitano: l'Appennino, l'Area Imolese e la Pianura ma anche i primissimi colli che abbracciano il centro della città.
All’interno dell’info-point, gli amanti di trekking, cicloturismo o del verde in generale, troveranno mappe, materiali informativi, itinerari e proposte di viaggio.


---

We are the reference point for nature and the outdoors located in the heart of Bologna, in Piazza del Nettuno. We specialize in the slow activities, outdoors and otherwise, that can be experienced in the metropolitan area: the Apennines, the Imola Area and the Plain but also the very first hills that embrace the city center.
Inside the info-point, lovers of trekking, bicycle touring or the outdoors in general will find maps, information materials, itineraries and travel proposals.

extrabo.com/it/

Distanza percorsa

38,1 km

In movimento

00:00 h

Attività recenti
  1. ha fatto un giro in bici.

    23 ottobre 2025

    In bici tra Fede e Bellezza

    Un itinerario ad anello di 19 km che parte dalla stazione ferroviaria di Crevalcore e conduce alla scoperta di piccoli gioielli spirituali e architettonici immersi nella quiete della campagna emiliana. Dopo aver lasciato il centro abitato, si pedala lungo strade secondarie per raggiungere l’importante Santuario di Santa Maria delle Grazie a Stuffione, contenente l’immagine miracolosa della Madonna di Monserrat. Riprendendo il percorso ci si dirige poi verso Villa Ronchi, raffinato complesso architettonico composto da un palazzo padronale del XVI secolo, circondato da due imponenti torrioni settecenteschi a scopo scenografico, e da una piccola chiesa ellittica dedicata a San Matteo, voluta dall’importante famiglia dei Caprara. Si raggiungere poi la Chiesa di Sant’Antonio alla Bolognina e, successivamente, la suggestiva “Rotonda”, una piccola chiesa dalla pianta circolare incastonata tra le vie di campagna. Da qui si rientra nel centro storico, dove la pedalata si conclude nella vivace piazza di Crevalcore, dominata dalla maestosa Chiesa di San Silvestro.

    18,5km

  2. ha fatto un giro in bici.

    17 ottobre 2025

    Questo percorso ad anello di 19 km permette di scoprire il meglio di Crevalcore, partendo dal centro storico, attraversando la campagna e giungendo all’oasi protetta delle Vasche dell’Ex Zuccherificio, dove la natura torna ad essere la protagonista di questa importante area umida. Il percorso parte dalla stazione ferroviaria di Crevalcore: la prima tappa è il Museo dei Burattini Leo Preti, un piccolissimo e straordinario luogo in cui si respira il mondo della tradizione burattinaia, tra scenografie artigianali che raccontano una cultura popolare viva e coinvolgente. Attraversata piazza Malpighi e il centro di Crevalcore, ci si immerge poi nella campagna crevalcorese. L’itinerario prosegue verso l’Oasi protetta Vasche dell’Ex Zuccherificio, oggi area umida rinaturalizzata, perfetta per l’osservazione della fauna e, da 25 anni, casa di una coppia di cicogne bianche, simbolo di rinascita ambientale e biodiversità. Il rientro avviene nuovamente verso la stazione di Crevalcore, completando un percorso che unisce cultura, natura e gusto, ideale per ciclisti che vogliono godersi la tranquillità.

    19,5km

  3. ha pianificato un giro in bici.

    24 marzo 2025

    02:13

    32,3km

    14,5km/h

    510m

    510m

    Map data © Mappa Open Street contributors
    A e piace questo.
    1. 24 marzo 2025

      In questo Tour ti proponiamo un assaggio dei celebri colli bolognesi, salendo da via Casaglia, una delle salite più conosciute dai ciclisti locali che, proprio qui, hanno dato i primi colpi di pedale in salita!

      

      Parti dalla Piazza Lucio Dalla in direzione dello Stadio Dall’Ara costeggia il parco di Villa

      MI PIACE

  4. ha pianificato un giro in bici.

    11 marzo 2025

    Map data © Mappa Open Street contributors
    A , e altre persone piace questo.
    1. 14 marzo 2024

      La Ciclovia del Sole nasce come tratta dell’EuroVelo 7, l’itinerario ciclabile europeo che collega il punto più a nord del continente, Capo Nord, con quello più a sud, Malta. In questo Tour ti invitiamo a percorrere una parte della tappa bolognese di questo epico itinerario, seguendo il suggestivo tratto

      MI PIACE

  5. ha pianificato un giro in bici.

    11 marzo 2025

    Map data © Mappa Open Street contributors
    A , e altre persone piace questo.
    1. 14 marzo 2024

      In questo Tour la protagonista è l’acqua: ti invitiamo ad esplorare i paesaggi rurali della pianura bolognese seguendo prima il corso del fiume Reno, poi del canale Navile. Dal XV fino all’inizio del XX secolo, il Navile svolse un ruolo fondamentale nell’economia bolognese. Si trattava infatti di un

      MI PIACE

  6. ha pianificato un giro in bici.

    11 marzo 2025

    Map data © Mappa Open Street contributors
    A , e altre persone piace questo.
    1. 13 marzo 2024

      Man mano che ci si inoltra verso l’Appennino, i rilievi delle colline bolognesi si fanno più alti, offrendo nuove sfide a chi ama la salita. In questo Tour ti proponiamo un assaggio di tutto ciò, condito con un pizzico di storia di Bologna e dell’avanzato sistema idraulico che rese la città una moderna

      MI PIACE

  7. ha pianificato un giro in bici.

    11 marzo 2025

    Map data © Mappa Open Street contributors
    A , e altre persone piace questo.
    1. 13 marzo 2024

      Il Parco regionale dei Gessi e dei Calanchi del’Abbadessa, che si estende nei comuni di Bologna, Ozzano dell’Emilia, Pianoro e San Lazzaro di Savena, è il più grande parco carsico dell’Emilia-Romagna. In questo Tour, ti invitiamo a scoprirne una delle parti più suggestive, quella dei calanchi.

      

      Partendo

  8. ha pianificato un giro in bici.

    11 marzo 2025

    Map data © Mappa Open Street contributors
    A , e altre persone piace questo.
    1. 13 marzo 2024

      A Bologna, basta allontanarsi dal centro per pochi minuti per immergersi nella natura e nella tranquillità della collina, sugli ultimi declivi dell’Appennino bolognese, poco prima che cedano spazio alla pianura. Bisogna essere disposti a pedalare un po’ in salita, ma la fatica è ampiamente ricompensata

      MI PIACE

  9. ha pianificato un giro in bici.

    11 marzo 2025

    Map data © Mappa Open Street contributors
    A , e altre persone piace questo.
    1. 11 marzo 2024

      Se l’idea di pedalare un po’ in salita non ti spaventa, adorerai questo Tour panoramico sulle prime colline di Bologna. Partendo dalla Piazza Lucio Dalla, dirigiti verso l’antica Porta San Felice per collegarti alla Tangenziale Interna di Bologna, ovvero la linea #T1 della Bicipolitana, che si sviluppa

      MI PIACE

  10. ha pianificato un giro in bici.

    23 luglio 2024

    Map data © Mappa Open Street contributors
  11. Loading