Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Temi komoot

Escursioni in alta montagna

Tour
Temi komoot

Escursioni in alta montagna

In primo piano

Escursioni in alta montagna

Foto:Gabriel Garcia Marengo

Fare un'escursione in alta quota è un'esperienza unica. La luce diversa, l'aria più sottile e la neve rimasta intatta al sole danno l'idea di essere in un altro mondo. Passeggiando nella quiete tra genziane e ciclamini potrai lasciare lo stress quotidiano alle spalle – o meglio a fondovalle.

Al giorno d'oggi è più facile raggiungere altezze alpine che in passato. Ad esempio, si può scegliere di prendere la funivia e tornare indietro, oppure raggiungere la vetta a piedi e tornare in funivia. Qualsiasi sia la tua scelta, controlla le previsioni meteo prima di salire in quota. Preparati a tutto, anche se il tempo sembra buono al punto di partenza. Ad altitudini più elevate, la temperatura è generalmente più fredda di qualche grado e le condizioni possono cambiare in modo repentino.

Per darti la possibilità di vivere momenti memorabili in alta quota abbiamo selezionato alcune Raccolte, complete di tutte le informazioni di cui hai bisogno per pianificare la tua prossima avventura.

Fare un'escursione in alta quota è un'esperienza unica. La luce diversa, l'aria più sottile e la neve rimasta intatta al sole danno l'idea di essere in un altro mondo.

Avventure in alta quota

Tra le nostre Raccolte troverai una selezione dei migliori Tour creati da persone appassionate – esattamente come te.

4 romantic huts high above the Ötztal

Escursionismo – Raccolta di

Climb the most beautiful peaks around the Hohe Salve

Escursionismo – Raccolta di

6 giorni nel Steinernes Meer – escursioni tra onde di roccia

Escursionismo – Raccolta di

Bliss in the Alps of Ischgl

Escursionismo – Raccolta di

Peaks and gorges in the Hohe Tauern

Escursionismo – Raccolta di

In alto nel Chiemgau e nel Berchtesgadener Land

Escursionismo – Raccolta di

Ridge walking on the Carnic High Trail

Escursionismo – Raccolta di

Alta Via No. 5 — Tizians High Route

Escursionismo – Raccolta di

Intorno all'Ortler su sentieri alpini in 7 tappe

Mountain bike – Raccolta di

Alpino. Solitario. Mozzafiato. Il Pfunderer High Route

Escursionismo – Raccolta di

La stagione giusta

La scelta del periodo migliore per un’avventura in montagna dipende dall’altitudine che raggiungerai. Come regola generale, è sempre consigliato programmare le escursioni durante il periodo di apertura dei rifugi alpini che normalmente sono attivi soltanto alcuni mesi all’anno a causa della neve. Se scegli di fare un’escursione a inizio stagione troverai sicuramente meno gente, ma dovrai fare i conti con temperature più fredde. La scelta dipende quindi dal tuo grado di sopportazione del freddo – e di sentieri e baite affollate. È buona regola informarsi in anticipo sul periodo migliore per partire e controllare le possibilità di pernottamento in baita se decidi di dormire in vetta.

La sicurezza in montagna

Condizioni meteo

Quando si va in montagna, controllare le previsioni meteo è tanto importante quanto fare una colazione abbondante: è la prima regola fondamentale da rispettare ogni volta che si prepara lo zaino. In montagna il tempo è infatti imprevedibile e nella stessa giornata potresti incontrare sole, neve e pioggia. Affidati all'esperienza del personale dei rifugi o alle informazioni pubblicate sui siti dei club alpini. Se sei in dubbio, chiedi anche alle altre persone che incontri sul sentiero.

Pericoli

Sulle Alpi dovrai fare i conti con terreno irregolare, sentieri ripidi e pietraie. Preparazione adeguata, attrezzatura idonea e una corretta valutazione delle proprie capacità sono la chiave per procedere in sicurezza. Se non hai esperienza in ambiente alpino, unisciti a qualcuno che sappia guidarti.

Rispetta le altre persone e la natura

Che si tratti di un percorso segnato o fuori dal tracciato, ricordati di rispettare sempre le altre persone e la natura. Non calciare pietre: potresti colpire qualcuno che percorre un sentiero poco sotto di te. Rispetta l'ambiente e lascia il posto nelle condizioni in cui l'hai trovato!

Numeri d'emergenza

Porta sempre con te il numero di emergenza del soccorso alpino locale. Assicurati di avere sempre batteria sufficiente nel telefono e in modo da poter comunicare la tua posizione in caso di emergenza.

  • Soccorso alpino in Germania: 112
  • Soccorso alpino in Austria: 140
  • Soccorso alpino in Italia: 118

Cosa mettere nello zaino

  • Giacca impermeabile per le pause
  • Cappellino da sole
  • 1 litro d'acqua
  • Pranzo al sacco o almeno qualche snack per le emergenze
  • Coltellino multiuso
  • Telefono con percorso komoot scaricato
  • Cerotti per vesciche
  • Kit di pronto soccorso con pinzetta per zecche e medicine da viaggio

Ti piace questo tema? Condividilo con gli amici!

Vivi la natura al meglio

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy