Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Temi komoot

Escursioni con viste mozzafiato

Tour
Temi komoot

Escursioni con viste mozzafiato

In primo piano

Escursioni con viste mozzafiato

Foto:Holly Mandarich

Fare escursioni significa faticare. Ogni volta che affrontiamo un sentiero dobbiamo fare i conti con sudore, fiato corto e gambe doloranti. Ciò nonostante, non ci fermiamo perché la sofferenza si mitiga ogni volta che facciamo una scoperta: l’eccitazione prende il sopravvento e non possiamo fare altro che continuare a camminare ed esplorare i segreti che la natura offre, curva dopo curva. E la bellezza dei panorami duramente conquistati ci ricorda ancora una volta perché amiamo questo sport.

Abbiamo selezionato alcune Raccolte per farti scoprire panorami mozzafiato – quelli difficili da dimenticare, soprattutto se sceglierai di immortalarli in qualche scatto fotografico.

…l’eccitazione prende il sopravvento e non possiamo fare altro che continuare a camminare ed esplorare i segreti che la natura offre, curva dopo curva.

Panorami mozzafiato da gustare

Tra le nostre Raccolte troverai una selezione dei migliori Tour creati da persone appassionate – esattamente come te.

La spettacolare sfida di escursionismo di Eryri (Snowdonia) — Gallesi 3000s

Escursionismo – Raccolta di

Panoramic hikes around the most beautiful lakes of Carinthia

Escursionismo – Raccolta di

Hiking in the Nürnberger Land

Escursionismo – Raccolta di

10 breathtaking hiking trails in Trentino

Escursionismo – Raccolta di

Su sentieri per muli da Binntal a Italia

Escursionismo – Raccolta di

6 giorni nel Steinernes Meer – escursioni tra onde di roccia

Escursionismo – Raccolta di

Nibelungen Trail — with great heroes in the Odenwald

Escursionismo – Raccolta di

Malerweg — seguendo i sentieri degli artisti nella Svizzera Sassone

Escursionismo – Raccolta di

Sierra de Guara — steep rocks and green mountains

Escursionismo – Raccolta di

L'O-Circuit nel Parco Nazionale Torres del Paine

Escursionismo – Raccolta di

Spectacular suspension bridges

Escursionismo – Raccolta di

Escursioni sui dirupi nell'Harz

Escursionismo – Raccolta di

I panorami più belli delle Alpi

Escursionismo – Raccolta di

Huts with fantastic views

Escursionismo – Raccolta di

I segreti per fotografare all'aperto

Scopri alcuni semplici accorgimenti per scattare foto stupende durante le tue avventure all'aria aperta.

La macchina fotografica

Una buona macchina fotografica è indispensabile per scattare belle foto. Tuttavia, non hai bisogno dell'ultima reflex né di un set di obbiettivi intercambiabili con diverse angolature. Ti basterà una macchina fotografica con un'ottica zoom tra 24 e 70mm e, se non devi stampare le foto in grossi formati o editare professionalmente, il tuo smartphone sarà addirittura più che sufficiente. Ricorda solamente che la qualità delle immagini dipende da quella della macchina fotografica: scegli quindi quella adatta alle tue esigenze.

Prenditi tempo

Una buona fotografia è raramente il risultato di un'istantanea. Ti consigliamo di scattare diverse foto in momenti diversi piuttosto che concentrare gli scatti e doverli cancellare poi più tardi. Fai diversi esperimenti per trovare la foto giusta e ricontrollala una volta che sei casa: continua a convincerti come al momento dello scatto?

L'inquadratura

La regola dei terzi è alla base di ogni buona fotografia. Si tratta di una semplice regola secondo cui il soggetto (una persona, un albero o un edificio) deve essere collocato in uno dei punti in cui le linee terze del quadro della fotografia si intersecano.

La luce

La luce è il prerequisito più importante per fotografie di qualità. Assicurati che il soggetto non sia in ombra, ma illuminato dal sole. Il momento della giornata gioca un altro ruolo fondamentale: in condizioni ideali il sole non deve essere troppo alto e deve formare un'ombra di te che sia più lunga della tua altezza. Tieni a mente che al tramonto e all'alba si possono scattare foto particolarmente belle.

Movimenti naturali

Uno scatto con i compagni d'avventura è il modo migliore per fissare il ricordo di momenti unici. Cerca di ritrarre le persone durante movimenti naturali, ad esempio mentre camminano, parlano tra loro o guardano il paesaggio. Il risultato sarà migliore di quello raggiunto con pose plastiche.

Scopri qui altri trucchi su come scattare fotografie di paesaggi.

Hai mai fatto una delle seguenti cose sulle Alpi?

La sicurezza in montagna

Condizioni meteo

Quando si va in montagna, controllare le previsioni meteo è tanto importante quanto fare una colazione abbondante: è la prima regola fondamentale da rispettare ogni volta che si prepara lo zaino. In montagna il tempo è infatti imprevedibile e nella stessa giornata potresti incontrare sole, neve e pioggia. Affidati all'esperienza del personale dei rifugi o alle informazioni pubblicate sui siti dei club alpini. Se sei in dubbio, chiedi anche alle altre persone che incontri sul sentiero.

Pericoli

Sulle Alpi dovrai fare i conti con terreno irregolare, sentieri ripidi e pietraie. Preparazione adeguata, attrezzatura idonea e una corretta valutazione delle proprie capacità sono la chiave per procedere in sicurezza. Se non hai esperienza in ambiente alpino, unisciti a qualcuno che sappia guidarti.

Rispetta le altre persone e la natura

Che si tratti di un percorso segnato o fuori dal tracciato, ricordati di rispettare sempre le altre persone e la natura. Non calciare pietre: potresti colpire qualcuno che percorre un sentiero poco sotto di te. Rispetta l'ambiente e lascia il posto nelle condizioni in cui l'hai trovato!

Numeri d'emergenza

Porta sempre con te il numero di emergenza del soccorso alpino locale. Assicurati di avere sempre batteria sufficiente nel telefono e in modo da poter comunicare la tua posizione in caso di emergenza.

  • Soccorso alpino in Germania: 112
  • Soccorso alpino in Austria: 140
  • Soccorso alpino in Italia: 118

Cosa mettere nello zaino

  • Abbigliamento per ogni condizione meteo (vestiti a cipolla)
  • Cappello da sole
  • Sacco a pelo (capacità termica a seconda della stagione)
  • Cerotti per vesciche
  • Coltello multiuso
  • Kit di pronto soccorso con pinzetta per zecche e medicine per mal di testa, nausea e dissenteria
  • Snack energetici d'emergenza
  • Borracce capienti
  • Trattamento per acqua

Ti piace questo tema? Condividilo con gli amici!

Vivi la natura al meglio

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy