Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Percorsi e itinerari ciclabili
Italia
Lazio
Roma

Pedalata tra monumenti e parchi romani - Giro ad anello da Termini

Tour
Percorsi e itinerari ciclabili
Italia
Lazio
Roma

Pedalata tra monumenti e parchi romani - Giro ad anello da Termini

Intermedio

3,3

(9)

21

ciclisti

Pedalata tra monumenti e parchi romani - Giro ad anello da Termini

02:38

36,1km

410m

Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità. Il punto di partenza del Tour è raggiungibile con i trasporti pubblici.

Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2024

Scarica GPX

Salva

Muovi il punto di partenza

Modifica Tour

Naviga

Condividi via mobile

Punti di passaggio

A

Punto di partenza

Stazione

Ottieni indicazioni

1

1,61 km

L'Anfiteatro Flavio, comunemente noto come Colosseo, è il più grande anfiteatro romano del mondo e un posto da vedere assolutamente se si passa per Roma.

Suggerimento di

2

2,28 km

Nell'era degli imperatori romani, in caso di vittoria militare sui nemici dell'impero, era spesso consuetudine dedicare loro un simile "arco di trionfo", a cui poi veniva ovviamente dato il nome …

Tradotto da Google •

Suggerimento di

3

3,89 km

Il Giardino degli Aranci si estende per quasi ottomila metri quadri. Un tempo era l'orto dei frati Domenicani, oggi è un luogo nascosto e davvero suggestivo, perfetto per ammirare Roma magari con le luci del tramonto.

Suggerimento di

4

5,04 km

La Piramide Cestia è una tomba romana costruita tra il 18 e il 12 a.C in soli 330 giorni. Infatti Gaio Cestio nel suo testamento aveva posto tale termine agli …

Suggerimento di

5

5,86 km

Il Monte dei Cocci o Monte Testaccio è oggi una collina artificiale, ma nell'antica Roma era considerata una vera e propria discarica. Qui infatti venivano accatastati milioni di testae (cocci, …

Suggerimento di

6

10,00 km

Adiacente a Villa Pamphili si trova il giardino segreto. Uno spettacolare spazio verde molto curato con numerose siepi tagliate in modo tale da comporre forme diverse. Tra queste vi è anche il giglio, stemma della famiglia Pamphili.

Suggerimento di

7

15,5 km

Il Parco Regionale Urbano del Pineto è un'area naturale protetta di 240 ettari che si trova nel quadrante nord-ovest di Roma. È il secondo parco per grandezza della capitale dopo …

Suggerimento di

8

24,7 km

Progettato nel 1927 e inaugurato nel 1932 con il nome di Foro Mussolini, l'oggi Foro Italico è uno dei complessi sportivi più importanti e suggestivi di tutta Italia.

L'impianto è …

Suggerimento di

9

25,9 km

Ponte Milvio (o ponte Molle o ponte Mollo) è un ponte che collega piazzale cardinal Consalvi a piazzale di Ponte Milvio, a Roma, nei quartieri Flaminio, Parioli, Della Vittoria e …

Suggerimento di

10

31,8 km

Villa Ada è il quarto più grande parco pubblico di Roma. Al suo interno sorgono svariati edifici, tra cui Villa Reale: acquistata dai Savoia, è poi diventata demanio pubblico nel …

Suggerimento di

11

35,6 km

Piazza della Repubblica, Roma

La Piazza della Repubblica, detta anche Piazza Esedra, conserva la forma semicircolare dell'esedra delle Terme di Diocleziano. Fu ricostruita alla fine del XIX secolo, quando Roma …

Tradotto da Google •

Suggerimento di

B

36,1 km

Punto di arrivo

Stazione

Tipi di Percorso e Superfici

Tipi di Percorso

17,0 km

5,71 km

4,91 km

4,39 km

3,36 km

694 m

Superfici

17,5 km

7,07 km

6,44 km

2,14 km

1,58 km

1,39 km

Registrati per vedere dettagli più specifici sui percorsi

Registrati gratis

Dati del Tour

Dislivello

Registrati per vedere dettagli più specifici sui percorsi

Registrati gratis

Meteo

Fornito da AerisWeather

Oggi

lunedì 6 ottobre

22°C

9°C

0 %

Se inizi la tua attività ora...

Velocità max vento: 10,0 km/h

per ottenere previsioni meteo più dettagliate lungo il tuo percorso

Tour pianificato da komoot.

Loading
Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy