Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Svizzera

Ticino

Distretto di Lugano

Monteceneri

Salita al Monte Tamaro

Esplora
Luoghi da vedere

Svizzera

Ticino

Distretto di Lugano

Monteceneri

Salita al Monte Tamaro

Salita al Monte Tamaro

Consigliato da 161 escursionisti su 167

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Salita al Monte Tamaro

    4,8

    (25)

    180

    escursionisti

    1. Monte Tamaro - Giro ad anello

    9,58km

    04:08

    610m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    5,0

    (3)

    39

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 maggio 2016

    Durante il faticoso sentiero per la vetta del Tamaro, dovresti concederti un breve respiro e lasciare che lo sguardo si sposti sul magnifico scenario. C'è molto da vedere.

    Tradotto da Google •

      11 ottobre 2022

      Siamo arrivati in macchina alla stazione a valle “Rivera” e poi abbiamo preso il treno fino all'”Alpe Foppa”. Naturalmente la prima cosa da ammirare è la chiesa di Santa Maria Degli Angeli.

      -- Citazione da Google Earth

      Progettata dall'architetto di fama mondiale Mario Botta, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli è un capolavoro di architettura contemporanea con dipinti di Enzo Cucchi. La visita alla chiesa è quasi un “must”, la possente fortezza in pietra sullo sperone della montagna è più di una sala di meditazione e offre l'opportunità di leggere il paesaggio circostante in un modo completamente nuovo. La chiesa è dedicata a Santa Maria degli Angeli. L'edificio è stato costruito tra il 1992 e il 1994 e segue un approccio progettuale innovativo per un luogo di culto. È realizzato in porfido e sorge sul bordo di un pendio dal quale si apre una vista panoramica eccezionale. Il progetto artistico di Enzo Cucchi si estende ai due ambienti principali: il soffitto di passaggio, decorato con un cipresso allungato, e il cuore della chiesa. L'abside di colore blu intenso riprende il tema delle mani offerte, completato da una serie di ventidue pannelli con motivi mariani sopra le finestre.

      --fine citazione

      L'intero tour è superlativo e colpisce per la sua visibilità a 360 gradi. Quindi pianifica il bel tempo.

      In alta stagione, tuttavia, è necessario aspettarsi molto traffico escursionistico. Quindi scegli il momento giusto.

      Sul Monte Lema bisogna aspettarsi un ristorante affollato e un servizio poco motivato. Non è quindi sicuro che riuscirete a dissetarvi prima di prendere il treno per scendere a valle. Perché anche lì devi fare la fila.

      Una volta arrivati sani e salvi a Miglieglia, è possibile che la coda per l'autobus per tornare a "Rivera" continui. Consigliamo quindi di pianificare bene il tour, informandosi sugli orari di viaggio del treno e dell'autobus e pianificando abbastanza tempo di riserva affinché una mancata coincidenza del treno, dell'autobus o del treno non rovini la bella giornata.

      Tradotto da Google •

        19 luglio 2018

        Nessun problema a piedi.. molto faticoso con la bici.. molti grossi sassi e scale all'interno.. Ci sono molti tratti scorrevoli e una volta che devi trasportare la bici in sicurezza... vale la pena accettare la salita fino a. guarda e goditi la discesa..😁

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.800 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          lunedì 22 settembre

          17°C

          12°C

          40 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Monteceneri, Distretto di Lugano, Ticino, Svizzera

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy