Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Nuoro

Nùgoro/Nuoro

Santuario di Nostra Signora delle Grazie

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Nuoro

Nùgoro/Nuoro

Santuario di Nostra Signora delle Grazie

Santuario di Nostra Signora delle Grazie

Consigliato da 11 escursionisti su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    Le migliori escursioni verso Santuario di Nostra Signora delle Grazie

    1

    escursionisti

    1. Il centro di Nuoro — Giro ad anello

    2,31km

    00:37

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 dicembre 2022

    La storia Secondo la leggenda, il Santuario nasce grazie a un'arcaica statua lignea ritrovata da un pastore nel XVII secolo, che guarì miracolosamente la città dalla peste. L'antico edificio sacro fu realizzato nel 1670, grazie al progetto di Nicola Ruiu Manca, sostituito poi da una chiesa nel 1946. Dal 1957 l'icona della Madonna delle Grazie è custodita nel nuovo Santuario, accanto alla chiesa. Il Santuario Il nuovo Santuario venne ideato negli anni Cinquanta dall'architetto Don Verri ed è caratterizzato da un'alta facciata, in granito levigato, decorata da mosaici che rappresentano i quindici Misteri del Rosario. Dell'antico Santuario possiamo notare solo la facciata, costituita da un portale ornato e da un rosone in trachite, derivato dalla più vecchia chiesa di Nuoro. Il Santuario, nel suo insieme, è formato da uno schema architettonico molto semplice: un vano allungato, coperto da una volta a botte, che termina con un presbiterio quadrato. Al suo interno possiamo ammirare due altari sovrapposti dove, nell'altare superiore, è custodita la Vergine delle Grazie. La piccola scultura in legno rappresenta una giovane che stringe al seno, con la mano sinistra, il Bambino e che, a sua volta, sostiene sul palmo della mano il mondo. Da apprezzare il ciclo di affreschi seicentesco che tratteggiano le figure dei dodici Apostoli con altri Santi. Degno di nota l'imponente campanile, anch'esso facente parte del precedente Santuario.

    Fonte: vaticano.com/turismo/scheda_19_santuario-di-nostra-signora-delle-grazie.html

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 520 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 16 settembre

      29°C

      20°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Nùgoro/Nuoro, Nuoro, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy