Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Bassa Sassonia

Lüneburg Heath

Heidekreis

Bad Fallingbostel

Chiesa di San Dionisio, Bad Fallingbostel

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Bassa Sassonia

Lüneburg Heath

Heidekreis

Bad Fallingbostel

Chiesa di San Dionisio, Bad Fallingbostel

Chiesa di San Dionisio, Bad Fallingbostel

Consigliato da 109 ciclisti su 137

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Dionisio, Bad Fallingbostel'

    4,2

    (13)

    64

    ciclisti

    1. Borger Steg (Ponte sulla Böhme) – Vecchio sottopassaggio ferroviario giro ad anello con partenza da Walsrode

    17,0km

    01:08

    80m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 luglio 2017

    Posizione geografica

    La chiesa della parrocchia evangelica luterana del capoluogo della Brughiera di Luneburgo, intitolata al martire cristiano Dionigi di Parigi, sorge su una piccola collina direttamente nel centro della città, dove Walsroder Straße, Soltauer Straße e Vogteistraße si incontrano nella piazza della chiesa. Bad Fallingbostel si trova sull'autostrada A7 con un proprio collegamento tra Amburgo e Hannover ed è una stazione ferroviaria sulla linea Heidebahn Hannover-Soltau-Amburgo. Wikipedia

    Tradotto da Google •

      18 luglio 2017

      Chiesa molto bella situata su una collina.

      Tradotto da Google •

        6 giugno 2024

        La Chiesa di San Dionisio

        La chiesa di San Dionigi sorge su una collina nel centro del paese e domina il paesaggio urbano. Porta il nome di San Dionigi, che fu inviato a Parigi per lavoro missionario nel III secolo d.C. e lì fu martirizzato.



        Una chiesa a Fallingbostel fu menzionata già nel 1293. Nel 1525-1529, su iniziativa del duca di Lüneburg, Ernesto il Confessore, fu fondata la Chiesa evangelica luterana. Insegnamento introdotto a Fallingbostel. Nel 1549, sulla precedente struttura demolita, gravemente danneggiata dopo il grande incendio del 1784, fu costruita la Chiesa di San Dionisio. Nel 1829/30 fu costruita una nuova chiesa a tre navate in un semplice stile classicista come sala della galleria, la cui parte centrale ha una volta a botte in legno. A ovest è stata aggiunta una bella facciata d'organo. Al posto del campanile in legno separato del 1695, nel 1903/04 a ovest fu aggiunta una torre in pietra.



        kirche-fallingbostel.de/unsere_gemeinde

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 18 settembre

          19°C

          15°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 18,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bad Fallingbostel, Heidekreis, Lüneburg Heath, Bassa Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy