Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Osoppo

Vista del fiume Tagliamento dal Ponte di Braulins

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Osoppo

Vista del fiume Tagliamento dal Ponte di Braulins

Highlight • Punto Panoramico

Vista del fiume Tagliamento dal Ponte di Braulins

Consigliato da 521 ciclisti su 544

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Vista del fiume Tagliamento dal Ponte di Braulins'

    4,6

    (462)

    2.531

    ciclisti

    1. Tranquilla strada di campagna – Castello di Gemona giro ad anello con partenza da Tricesimo - San Pelagio

    76,2km

    04:40

    420m

    420m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 dicembre 2023

    Da questo punto è possibile apprezzare uno dei fiumi famosi del nordest italiano. Il Tagliamento è un fiume che conserva ancora le caratteristiche originali dei fiumi alpini. Infatti, il Tagliamento vanta un ampio letto ghiaioso con canali ramificati. La forma del letto del fiume cambia a seconda dei periodi di secca o di pioggia. Questa particolarità rende il Tagliamento l'habitat ideale per una grande diversità di organismi.

      15 settembre 2022

      Basta guardare uno dei fiumi più belli d'Europa

      Tradotto da Google •

        17 settembre 2022

        Ragazzi non ne ho mai abbastanza 😍🙃😎

        Tradotto da Google •

          4 ottobre 2022

          Sorprendentemente poca acqua nel Fiume nel giugno 2022

          Tradotto da Google •

            11 giugno 2023

            È l'ultimo fiume alpino che conserva ancora le caratteristiche che caratterizzavano in origine i fiumi delle Alpi: un ampio letto ghiaioso con canali ramificati, un potente corpo idrico sotterraneo alluvionale, masse di legno morto e formazioni insulari in tutte le fasi di sviluppo. La forma del letto del fiume cambia ad ogni alta marea; Isole, stagni e aree di ghiaia libera sono di nuova creazione. Ne emerge un complesso mosaico di habitat, che rende possibile la grande diversità di organismi acquatici, anfibi e terrestri che caratterizzano i fiumi naturali

            Tradotto da Google •

              21 gennaio 2024

              Bella strada immersa nella natura con una bella vista sulle montagna e sul tagliamento

                28 gennaio 2024

                bella foto su vista del tagliamento e sulle montagne friulane

                  19 agosto 2024

                  Bel posto nella natura

                    2 marzo 2025

                    La vista da questo ponte regala un panorama quasi lunare del letto del Tagliamento.

                      5 marzo 2025

                      in questi mesi invernali il greto del fiume racconta quasi di un paesaggio lunare, ma dalla primavera questo luogo si anima di vita e acque dai colori brillantissimi

                        13 luglio 2025

                        molto bello

                          28 ottobre 2025

                          Prestare attenzione trafficato

                            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                            Registrati gratis

                            Dettagli

                            Informazioni

                            Elevazione 260 m

                            Meteo

                            Offerto da AerisWeather

                            Oggi

                            giovedì 13 novembre

                            12°C

                            7°C

                            0 %

                            Se inizi la tua attività ora...

                            Velocità max vento: 3,0 km/h

                            Più visitato durante

                            gennaio

                            febbraio

                            marzo

                            aprile

                            maggio

                            giugno

                            luglio

                            agosto

                            settembre

                            ottobre

                            novembre

                            dicembre

                            Loading

                            Posizione:Osoppo, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

                            Altri luoghi che potresti scoprire

                            FVG3 Cycle Path: Campolessi to Artegna

                            Esplora
                            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                            Scarica l'app
                            Seguici sui social

                            © komoot GmbH

                            Informativa sulla privacy