Knights Ferry si trova in un punto in cui il fiume Stanislaus lascia il suo stretto canyon e si avvicina alla Great Central Valley della California. Questo sito naturale di attraversamento del fiume forniva un luogo ideale per la stazione commerciale di William Knight. Il traffico generato dalla corsa all'oro ha permesso di trasformarsi in un importante centro commerciale e di attraversamento fluviale, sulla strada principale dalla Central Valley alle Southern Mines.
Si sviluppò in una città, e
poiché i depositi di placer nelle immediate vicinanze si sono rivelati portatori di oro
la città divenne un centro di attività mineraria negli anni '50 dell'Ottocento. Il sito della città
era disposto sulla sponda nord del fiume; Main Street, la pubblicità
e asse politico della città, era disposto parallelamente al fiume.
Le residenze furono costruite sulla collina dietro, solo gli edifici sul lato inferiore di Main Street furono soggetti all'innalzamento e alla caduta delle acque alluvionali del fiume Stanislaus.
Knights Ferry è la più pittoresca delle antiche città del fiume Stanislao con molti edifici rimasti dal suo periodo di primaria importanza storica come primo centro minerario e commerciale e sede del governo della contea. Un certo numero di edifici mostra ancora le preferenze del revival classico e gotico. Lungo Main Street rimane il vecchio Knights Ferry Hotel; il Magazzino Generale, in funzione dal 1852; e la vecchia Sala della Loggia degli Odd Fellows. Ai margini della "plaza" (il sito del tribunale quando Knights Ferry servì come capoluogo della contea dal 1862 al 1872) si trovano la Masonic Hall e la Abraham Schell House; questi due edifici del revival classico furono costruiti da Schell, che arrivò a Knights Ferry nel 1856 da New York. Appaiono in una foto datata 1860, quindi la loro data di costruzione cade nel periodo 1856-60.
Molte delle strade laterali sulla collina sopra Main Street sono terrazzate con muri di arenaria estratta localmente. Alcune di queste case della prima storia della città conservano le linee di base del revival gotico, sebbene siano state apportate modifiche. La piccola chiesa episcopale metodista a scandole, dei primi anni del 1900, occupa il sito della precedente chiesa del 1860. La Dent House, anche "Long House", dei primi anni 1850, conserva ancora l'integrità del suo design originale.
Negli anni '60 dell'Ottocento la sommità della collina che domina il paese divenne la sede della scuola di Knights Ferry, sostituita nel 1899 da un'altra scuola sopravvissuta fino agli anni '60 quando una nuova scuola moderna la sostituì.
Fonte: iscrizione 1975 al registro dei luoghi storici
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.