Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Portoferraio

Porto di Portoferraio

In evidenza • Insediamento

Porto di Portoferraio

Consigliato da 126 ciclisti su 138

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Porto di Portoferraio'

    4,8

    (175)

    2.022

    ciclisti

    1. Vista su Zanca-Sant‘Andrea – Costa del Sole giro ad anello con partenza da Portoferraio

    67,4km

    04:42

    1.270m

    1.270m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 settembre 2023

    Bel centro storico. Quanti ricordi di Napoleone. Le gelaterie lontane dal porto sono una poesia.

    Tradotto da Google •

      28 settembre 2019

      I bastioni Medicei furono voluti dal Granduca di Toscana Cosimo I. Terminata la costruzione delle difese da campo del Forte Falcone, del Forte Stella e della Torre della Linguella, verso il 1555 Giovanni Camerini iniziò la costruzione dei bastioni del Fronte di Terra, sviluppandoli per circa 500 metri in direzione ovest sotto Forte Falcone. Bernardo Buontalenti successe alla morte di Camerini nella direzione dei lavori. Disposta su quattro livelli (bastione "del Veneziano", "del Casino di Mezzo", "delle Palle" e "della Cornacchia") erano una potente difesa contro gli attacchi che potevano provenire dalla "Porta a Terra", separata da il resto dell' Isola da un fossato che andava dall'attuale Darsena del Fondo Alto alla Spiaggia delle Ghiaie e che faceva di Portoferraio un'isola dell'isola. Tra i Forti Falcone e Stella fu eretto, a rafforzare la difesa naturale costituita dalla rupe sovrastante il bastione dei Mulini, così chiamata perché vi furono eretti due mulini a vento. Dopo il Forte Stella, in direzione della Torre della Linguella, furono costruiti altri tre bastioni: il Bastione "dei Pagliai", "del Maggiore" e "di San Cosimo. Una grande cinta muraria chiudeva definitivamente sul lato l'intero paese di Portoferraio della darsena dove, l'unico accesso era la Porta a Mare.

      Tradotto da Google •

        3 agosto 2024

        Vale la pena visitare questi posti

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 30 ottobre

          20°C

          18°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 24,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Portoferraio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Torre Martello

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy