Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Cochem-Zell
Altlay

Rovine della Grube Adolph-Helene

In evidenza • Sito Storico

Rovine della Grube Adolph-Helene

Consigliato da 32 escursionisti su 33

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rovine della Grube Adolph-Helene

    5,0

    (4)

    18

    escursionisti

    1. Punto panoramico – Sentiero stretto con corda di sicurezza giro ad anello con partenza da Altlay

    8,68km

    02:30

    210m

    210m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    11 settembre 2019

    Fino al 1959, piombo, zinco, argento e minerali di rame, tra le altre cose, venivano estratti ad Altlay nella miniera Adolph-Helene dal sindacato Barbarasegen. Secondo le stime, sono state estratte un totale di 384.000 tonnellate di minerale grezzo. C'era anche una ferrovia a scartamento ridotto dalla fossa a Zell per spedire i minerali estratti.

    Nel 1957 la miniera Adolph-Helene fu affittata alla Stolberger Zink, che però cessò l'attività due anni dopo. Un forte calo del prezzo dei minerali ha portato alla non redditività. Sebbene i prezzi siano poi aumentati di nuovo, non valeva la pena riaprire il pozzo chiuso.

    Oggi sono visibili solo i resti degli ex stabilimenti industriali. La torre tortuosa è stata smantellata negli anni '60, i restanti edifici sono lasciati in rovina.

    A sinistra (est) degli edifici si possono ancora vedere i resti della funicolare che portava la montagna, con la quale i minerali venivano trasportati su camion fino all'edificio superiore, dove venivano stoccati in un silo di cemento e lavorati negli impianti qui di seguito.

    Fonte: de.wikipedia.org/wiki/Grube_Adolph-Helene

    E un film raro sulla miniera di Altlay (4 parti):



    Tradotto da Google •

      14 febbraio 2022

      Entrare è pericoloso, rischia molto di crollare

      Tradotto da Google •

        14 febbraio 2022

        La fossa si chiama Adolph-Helene. Ho fatto un errore lì, ma non posso più correggerlo su Komoot

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 280 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 31 ottobre

          12°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 10,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Altlay, Cochem-Zell, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Narrow Trail with Safety Rope

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy