komoot
  • Tour
  • Pianifica
  • Funzioni
  • Aggiornamenti del prodotto
Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sardegna del Sud

Arbus

Rovine della Colonia Francesco Sartori, Spiaggia di Funtanazza

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sardegna del Sud

Arbus

Rovine della Colonia Francesco Sartori, Spiaggia di Funtanazza

Rovine della Colonia Francesco Sartori, Spiaggia di Funtanazza

Highlight – Cicloturismo

Consigliato da 4 ciclisti

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
Loading

Posizione:Arbus, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Rovine della Colonia Francesco Sartori, Spiaggia di Funtanazza'

Suggerimenti

  • La Colonia Francesco Sartori era un tempo una casa di villeggiatura costruita appositamente per le famiglie dei lavoratori delle vicine miniere di Montevecchio e Ingurtosu e, a partire dai primi anni '80, ha riscosso un notevole successo nel panorama Urbex come Lost Place Hotel in Sardegna. Si trova a Funtanazza, nell'isola italiana della Sardegna.

    Tradotto daGoogle
    • 2 marzo 2025

  • Storia dell'Hotel in Sardegna
    Il ritiro fu inaugurato nel 1956 e rimase in funzione fino al 1983, anche dopo la chiusura delle miniere in cui lavoravano gli operai. C'erano campi da tennis, una grande piscina pubblica, campi da calcio e una bellissima spiaggia. In realtà, ancora oggi è un bel posto dove trascorrere le vacanze.
    La Colonia Navale Francesco Sartori di Funtanazza fu inaugurata il 13 maggio 1956 e fu gestita dalla Società Mineraria Montevecchio per i propri dipendenti e le loro famiglie, in particolare i bambini. Durante la stagione estiva, da giugno a settembre, l'hotel ospitava circa seicento bambini e un centinaio di dipendenti. Fu costruito in cemento armato in una baia ampia e suggestiva con vista diretta sul mare. Gli interni luminosi erano progettati per il soggiorno temporaneo dei bambini e c'erano ampie possibilità di intrattenimento. Tra questi c'erano due piscine, sale d'attesa, un edificio di servizio separato, un garage, la casa del custode e anche un reparto di isolamento per le malattie infettive.La “colonia”, voluta dagli ingegneri Filippo Minghetti e Giovanni Rolandi, fu realizzata con una spesa di 1.587.000 lire. Trovandosi lontano dalla civiltà, in un angolo molto tranquillo della Sardegna, è stata costruita una strada lunga diciotto chilometri e sono stati piantati pini su un'area di otto ettari. Poiché mancava tutta l'infrastruttura, si dovette realizzare anche una condotta idrica collegata all'acquedotto di Montevecchio.

    Tradotto daGoogle
    • 2 marzo 2025

  • Chi era Francesco Sartori
    Francesco Sartori nacque il 20 maggio 1874 a Legnago, in provincia di Verona, e dopo aver conseguito la laurea al Politecnico di Milano nel 1897, su suggerimento del suo professore di arte mineraria, si trasferì in Sardegna per lavorare nella miniera di Rosas. Dopo appena un anno ne divenne vicedirettore.
    Trasferitosi a Monteponi nel 1898, si guadagnò subito la stima dell'Ispettore Generale Erminio Ferraris e del Direttore Generale Roberto Cattaneo nella direzione e nel 1907 divenne direttore della miniera di Monteponi.In quanto socialista, instaurò ottimi rapporti con i lavoratori e riuscì a ottenere cifre di produzione crescenti anche in periodi di agitazioni sindacali. Successivamente Sartori gestì anche la miniera di Montevecchio e costruì una grande fonderia elettrolitica a Porto Marghera tra il 1934 e il 1936. La Società mineraria di Montevecchio fu la società che in seguito costruì l'albergo sul mare in Sardegna. Un tempo il complesso aveva un aspetto completamente diverso, ma oggi il tetto si è notevolmente deteriorato, in parte a causa delle condizioni atmosferiche e della vicinanza al mare.

    Tradotto daGoogle
    • 2 marzo 2025

Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

Vedi Tour
Loading

Posizione:Arbus, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Rovine della Colonia Francesco Sartori, Spiaggia di Funtanazza'

Periodi di maggiore affluenza

  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic

Previsioni meteo - Arbus

Loading

Altri luoghi che potresti scoprire