Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Savona

Sassello

Croce del Beigua

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Savona

Sassello

Croce del Beigua

Croce del Beigua

Consigliato da 16 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Naturale Regionale del Beigua

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Croce del Beigua

    1. Dalla croce dei Beigua al Rifugio Argentea – Parco Naturale Regionale del Monte Beigua

    16,9km

    01:50

    580m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,5

    (22)

    194

    ciclisti

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 gennaio 2022

    Sull'altopiano sommitale alto 1.286 metri del vicino Monte Beigua, sembrava che non ci fosse più spazio tra i numerosi e caratteristici trasmettitori, motivo per cui la Croce del Beigua è stata costruita qui in un ambiente appartato, non bello, ma in un ambiente bellissimo.

    Alcuni percorsi di enduro iniziano nella zona. Una bella discesa lunga ea tratti sconnessa vi aspetta fino a Sassello - prima sull'Alta Via, poi sul sentiero 666, che passa davanti ai ruderi della Casa della Bandita.

    Tradotto da Google •

      10 settembre 2019

      enorme croce vicino al picco del Beigua

      Assolutamente silenzioso

      Tradotto da Google •

        17 aprile 2025

        Il concetto scelto dall’architetto per la “Croce del Beigua” non corrisponde allo schema consueto secondo cui sono state erette molte croci di vetta. Poiché non ha una base classica come fondamento, bensì "cresce" dal tetto della cappella, ergendosi qui in una forma massiccia fino al cielo. La scelta del materiale utilizzato per la costruzione, il calcestruzzo a vista, indica chiaramente che l'edificio appartiene all'epoca del cosiddetto "Brutalismo". Si tratta di uno stile architettonico moderno, molto in voga nel secondo dopoguerra, che evita deliberatamente di rivestire o colorare il calcestruzzo. Colpisce anche il fatto che una delle due travi trasversali della croce sia dotata di ringhiera.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.280 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 23 settembre

          18°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sassello, Savona, Liguria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy