Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Svizzera

Ticino

Distretto di Lugano

Caslano

Vista su Agno e sul Lago di Lugano

Esplora
Luoghi da vedere

Svizzera

Ticino

Distretto di Lugano

Caslano

Vista su Agno e sul Lago di Lugano

Vista su Agno e sul Lago di Lugano

Consigliato da 131 escursionisti su 135

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista su Agno e sul Lago di Lugano

    4,8

    (33)

    170

    escursionisti

    1. Monte Caslano e lungolago - giro ad anello

    10,5km

    03:17

    300m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 febbraio 2023

    Una delle viste più belle del lago, e la collina è gestibile da chiunque.

    Tradotto da Google •

      23 gennaio 2020

      Parco Naturale Monte Caslano

      Informazioni6987 Caslano Tel: +41 58 220 65 00caslano@luganoregion.comwww.luganoregion.com

      ​ DESCRIZIONE CARATTERISTICHE

      Caslano si trova nel Malcantone, sulle sponde del Lago di Lugano, sovrastato dal monte omonimo, detto anche Sassalto. Raggiunge un'altezza di 500 metri ed è in gran parte circondato dal lago. Questa penisola costituisce un paesaggio molto vario perché riunisce in un'area limitata una notevole ricchezza di varietà botaniche provenienti da tutto il Ticino.



      Per questo motivo l’area è stata posta sotto protezione federale. La zona tra Lugano e Ponte Tresa è interessante anche dal punto di vista geologico, perché qui si possono osservare tipi di rocce molto diversi di epoche diverse. La passeggiata consigliata segue un sentiero segnalato con una quindicina di pannelli esplicativi. Lungo il sentiero si possono osservare tigli, olmi, robinie, ciliegi, castagni, frassini, aceri e numerosi cespugli, tra cui noccioli e biancospini. Sulla montagna sono state identificate 600 specie di piante e 150 muschi.



      Infatti, la particolare collocazione al margine meridionale delle Alpi, il clima caratterizzato da inverni miti, estati soleggiate, precipitazioni primaverili e autunnali, favoriscono una flora diversificata, in stretta convivenza con alberi, arbusti e sottobosco; Sono presenti anche alcune specie esotiche. L'intero percorso, che corrisponde esattamente alla circonferenza della montagna, dura circa un'ora e mezza.



      Per ragioni di sicurezza si consiglia di non abbandonare il sentiero segnalato. A Caslano si possono visitare anche diversi musei: il Museo della Pesca, il Museo del Cioccolato (Alprose) e la ricca collezione di macchine fotografiche appartenute a Vincenzo Vicari.

      Tradotto da Google •

        4 settembre 2023

        Vista lago

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 380 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          25°C

          18°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Caslano, Distretto di Lugano, Ticino, Svizzera

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy