Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Croazia
Istria

Chiesa di San Martino, Vrsar

Esplora
Luoghi da vedere
Croazia
Istria

Chiesa di San Martino, Vrsar

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di San Martino, Vrsar

Consigliato da 150 escursionisti su 152

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Martino, Vrsar

    4,5

    (49)

    284

    escursionisti

    1. Chiesa di San Martino, Vrsar – Giacomo Casanova Statue giro ad anello con partenza da Fontane

    11,0km

    02:54

    100m

    100m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 settembre 2019

    Bella chiesa.

    La costruzione della chiesa iniziò nel 1804 (posa della prima pietra) e continuò negli anni 1805-1813. I lavori di costruzione furono ripresi solo tra il 1927 e il 1935 e la chiesa fu inaugurata solennemente il 19 marzo 1935.
    La navata centrale e quelle laterali della chiesa sono separate tra loro da quattro colonne sulle quali sono annotati i nomi dei donatori.
    Nel presbiterio si aprono due archi con dipinti religiosi. I dipinti sono stati realizzati nel 1946 da Antonio Macchi (pittore rovignese).
    Sulla prima arcata è raffigurata la vita di San Foška (martirio) e di San Martino (la separazione del mantello), al centro c'è l'immagine di Cristo con le braccia tese. Sul bordo dell'arco un resto in latino: SANCTI NOSTRI MARTINE ET FUSCA INTERCEDITE PRO NOBIS (I nostri santi protettori Martino e Foška, pregate per noi.)
    Il secondo arco è decorato con fiori e alberi, angeli e agnelli. Al centro è raffigurato il simbolo di Cristo (Agnus Dei - Agnello di Dio). L'iscrizione sul bordo dell'arco recita: ACE AGNUS DEI: ECCE QUI TOLLIT PECCATA MUNDI (Questo è l'Agnello di Dio che prende su di sé i peccati del mondo).
    Per il resto la chiesa è scarsamente arredata. Il fonte battesimale in marmo proviene dall'antica chiesa di San Martino (XIV secolo). Si trovava presso la "Piazza Vecchia", che oggi porta il nome "Trg Degrassi".


    Dopo la seconda guerra mondiale questa chiesa distrutta e il suo campanile furono demoliti.

    Il nuovo campanile è alto 40 m ed è stato costruito solo nel 1989-1991.

    Tradotto da Google •

      Puoi salire sul campanile della chiesa per € 3.

      Tradotto da Google •

        Salire sul campanile della chiesa costa 3€. A partire da luglio 2022. Le scale sono molto facili da percorrere. Dall'alto si ha un'ottima visuale a 360 gradi.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          16°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Istria, Croazia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Vrsar Fishing Harbor

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy