Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Veneto

Verona

Brenzone sul Garda

Cima Telegrafo (Monte Baldo)

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Veneto

Verona

Brenzone sul Garda

Cima Telegrafo (Monte Baldo)

Cima Telegrafo (Monte Baldo)

Consigliato da 226 escursionisti su 230

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cima Telegrafo (Monte Baldo)

    4,8

    (113)

    492

    escursionisti

    1. Passo del Camino – Cresta del Monte Baldo giro ad anello con partenza da Prada

    8,37km

    03:28

    510m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 gennaio 2023

    Una montagna meravigliosa che gode di una vista da togliere il fiato sul lago di Garda

      25 agosto 2021

      Punta Telegrafo a 2200 m è la terza vetta più alta del Lago di Garda.

      Tradotto da Google •

        10 dicembre 2020

        Punta Telégrafo (2194 m) è anche chiamata Monte Maggiore, e chiunque guardi la catena montuosa da sud ne capirà il motivo. Sta lì accovacciato, grande quanto un Buddha alpino, svettante due chilometri sopra i vigneti di Bardolino e Caprino Veronese. Ciò che è ancora aspro e ripido a Malcèsine qui diventa più tondo: pendii prativi anziché rocce. E fiori. Non per niente l'accogliente rifugio presso la stazione a monte degli impianti di Costabella si chiama "Fiori del Baldo". E le piste ne sono disseminate in primavera e all'inizio dell'estate: un tappeto meravigliosamente colorato. All'inizio dell'estate si sale il Maggiore principalmente per via dei fiori; l'autunno è il momento giusto per guardare lontano. Poi l'aria è limpida, e quando il foehn settentrionale soffia la foschia nella Pianura Padana, la vista sembra quasi illimitata. Si estende sempre fino alle creste pianeggianti dell'Appennino, talvolta anche alla piramide a pianta regolare che si erge molto dietro Torino, il Monviso (3841 m). E questo è a circa 300 chilometri di distanza! La montagna deve il suo nome anche alla posizione favorevole ai margini delle Alpi: Telégrafo. Le truppe napoleoniche allestirono un posto di osservazione sulla vetta e si mantennero in contatto tramite segnali ottici - due secoli prima dell'invenzione del telefono cellulare. Si usa oggi - molto pacificamente, però: »Carissimi, sono sulla cima!«

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 10 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 1 ottobre

          13°C

          9°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Brenzone sul Garda, Verona, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy