Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Cagliari
Casteddu/Cagliari

Piazza Arsenale

Highlight • Sito Storico

Piazza Arsenale

Consigliato da 28 escursionisti su 29

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Piazza Arsenale

    4,5

    (53)

    403

    escursionisti

    1. Torre dell'Elefante – Bastione di Saint Remy giro ad anello con partenza da Repubblica

    8,20km

    02:21

    200m

    200m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    15 ottobre 2021

    Buona visione a
    Porta Santa Cristina. Da quassù puoi vedere la capitale
    Cagliari con circa 150000 abitanti.
    ai piedi.

    Tradotto da Google •

      23 settembre 2023

      Da qui, godetevi un'affascinante vista sulla città. Le strette vie, i tetti rossi e il dolce suono del mare: tutto è ai vostri piedi.

      Nel cuore storico di Cagliari, nel quartiere Castello, un luogo speciale vi aspetta per essere scoperto: la Cittadella dei Musei. Tra Porta Cristina e Piazza Indipendenza si trova l'ex sede del Regio Arsenale. Oggi, questo imponente edificio ospita alcuni dei tesori d'arte più importanti della città.

      Nelle sale del Museo Archeologico Nazionale, vi immergerete nella storia dell'isola, rimarrete incantati dai bronzi nuragici e viaggerete attraverso i secoli sardi e catalani, come testimoniano le imponenti pale d'altare del XV secolo. Ma questa è solo una piccola parte della ricchezza culturale che questo luogo ha da offrire. La Pinacoteca Nazionale e le sue opere sono altrettanto affascinanti quanto la Collezione di Cere Anatomiche e il Museo d'Arte Siamese.

      Puoi trovare altri punti salienti e tour a Cagliari e dintorni qui: komoot.de/collection/2433150/-cagliari

      Tradotto da Google •

        1 ottobre 2022

        La Cittadella dei Musei nel sestiere di Castello custodisce alcuni dei più importanti tesori d'arte della città, come il Museo Archeologico e la Pinacoteca Nazionale.

        Nel quartiere "Castello", tra "Porta Cristina" e Piazza Indipendenza, si trova l'antica sede del Regio Arsenale, oggi sede dei più importanti tesori artistici della città, raccolti nelle collezioni museali del Museo Archeologico Nazionale e della Pinacoteca Nazionale . , che ripercorre la storia dell'isola attraverso bronzi nuragici del XV secolo e pale d'altare sarde e catalane. Il complesso ospita anche la Collezione delle Cere Anatomiche e il Museo d'Arte Siamese.

        Fonte: cagliariturismo.it

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 90 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          21°C

          18°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 15,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Casteddu/Cagliari, Cagliari, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Torre di San Pancrazio

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy