Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Alto Adige
Meran - Merano

Giardini del Castello di Trauttmansdorff

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Alto Adige
Meran - Merano

Giardini del Castello di Trauttmansdorff

Highlight • Struttura

Giardini del Castello di Trauttmansdorff

Consigliato da 473 escursionisti su 506

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Giardini del Castello di Trauttmansdorff

    4,7

    (94)

    530

    escursionisti

    1. Summer Promenade Merano – Winter Promenade Merano giro ad anello con partenza da San Valentino

    11,9km

    03:14

    180m

    170m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    5 dicembre 2016

    I Giardini di Castel Trauttmansdorff si trovano alla periferia orientale di Merano in Alto Adige/Italia. Il giardino botanico della città termale di Merano, dal nome del suo punto di riferimento - Castel Trauttmansdorff - si estende su una superficie di circa dodici ettari. Paesaggi naturali e culturali provenienti da tutto il mondo, rarità botaniche, giardini tematici e immagini della vegetazione locale della provincia dell'Alto Adige costituiscono i punti focali della progettazione del giardino. Rispetto ad un classico giardino botanico, piantumato prevalentemente su superfici piane, i giardini intorno al palazzo si estendono per un dislivello di circa 100 metri. Con circa 400.000 visitatori all'anno, l'orto botanico, inaugurato nel 2001, è una delle strutture ricreative più visitate dell'Alto Adige. Nel castello stesso è ospitato il Museo Statale del Turismo dell'Alto Adige, il Touriseum

    de.m.wikipedia.org/wiki/Die_Gärten_von_Schloss_Trauttmansdorff

    Tradotto da Google •

      28 marzo 2020

      È molto facile utilizzare i mezzi pubblici, poiché l'autobus va ai Giardini di Trauttmannsdorff.
      Purtroppo, a causa delle normative nazionali per prevenire la diffusione del coronavirus/Covid-19, l'apertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff e del Touriseum ha dovuto per ora essere posticipata al 4 aprile.

      Tradotto da Google •

        19 maggio 2017

        Castel Trauttmansdorff si trova all'estremità orientale della città di Merano nel Burgraviato (Alto Adige) ed è sede del Touriseum. Il castello si trova al centro dei giardini botanici della città di Merano, i "Giardini di Castel Trauttmansdorff", aperti nel 2001.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 16 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 440 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          10°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Meran - Merano, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Die Gärten von Trautmansdorff

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy