Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Basilicata
Matera

Church of Saints Peter and Paul (San Pietro Caveoso), Matera

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Basilicata
Matera

Church of Saints Peter and Paul (San Pietro Caveoso), Matera

Highlight • Luogo di culto

Church of Saints Peter and Paul (San Pietro Caveoso), Matera

Consigliato da 285 escursionisti su 296

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Church of Saints Peter and Paul (San Pietro Caveoso), Matera

    4,1

    (61)

    273

    escursionisti

    1. Passeggiata panoramica intorno a Matera - giro ad anello

    11,2km

    03:24

    350m

    350m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    17 febbraio 2024

    Il primo edificio risale al XIII e all'inizio del XIV secolo. La chiesa venne più volte ricostruita nel corso dei secoli. L'interno è molto più grande di quanto ti aspetteresti dall'esterno ed è pieno di tesori (quindi tienilo pulito).

    Tradotto da Google •

      25 agosto 2019

      Edificio ecclesiastico con facciata barocca a 3 portali.

      Tradotto da Google •

        26 maggio 2022

        L'origine della Chiesa di San Pietro e Paolo al Caveoso presenta diverse incertezze.
        Si ritiene che la costruzione risalga al 1218; poi, nel corso degli anni, la Chiesa ha subito modifiche e mutamenti che ne hanno determinato la forma attuale.


        La facciata è stata più volte rinnovata; è molto semplice e presenta elementi che ricordano il barocco; Tre sono i portali sui quali sono poste altrettante nicchie che ospitano statue: sul portale maggiore la Madonna, a sinistra San Pietro ea destra San Paolo. Nel Seicento fu edificato il campanile quadrato, che presenta una balaustra decorata con elementi geometrici.

        Nel 1752 la chiesa fu riaperta al culto dall'arcivescovo Lanfranchi, in questa occasione furono apportate altre modifiche: al campanile fu aggiunta una guglia simile a quella della cattedrale, mentre al campanile fu aggiunto un controsoffitto ligneo, decorato con notevoli dipinti.di artisti locali.

        L'interno è a tre navate con transetto. Nella navata centrale si trova l'altare maggiore in legno intagliato e dorato, costruito da maestranze locali nel XVIII secolo; sopra vi è un polittico cinquecentesco.
        La navata sinistra è ornata da quattro cappelle, mentre quella destra ha solo gli scudi: questo lato è stato notevolmente modificato quando la chiesa è stata staccata dalla rupe di Monterrone per consentire la costruzione di un oratorio e di un viale d'accesso ai rioni Malva e Casalnuovo. All'interno sono presenti molti elementi artistici di pregevole fattura.
        Fonte: visitmatera.it/san-pietro-caveoso.html

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 14 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 350 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          22°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 14,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Matera, Basilicata, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sassi di Matera

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy