Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Lungòni/Santa Teresa Gallura

Formazioni rocciose di Capo Testa

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sassari
Lungòni/Santa Teresa Gallura

Formazioni rocciose di Capo Testa

Highlight • Monumento Naturale

Formazioni rocciose di Capo Testa

Consigliato da 388 escursionisti su 399

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Formazioni rocciose di Capo Testa

    4,6

    (353)

    1.509

    escursionisti

    1. Aussicht bis nach Korsika – Formazioni rocciose di Capo Testa giro ad anello con partenza da Capo Testa

    5,90km

    01:47

    130m

    130m

    Escursione difficile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    18 luglio 2017

    Un tour difficile e non meno di tre ore da completare! Il sentiero non è segnalato e bisogna indovinarlo in alcuni punti. Chiaramente troppo difficile per un'escursione di media difficoltà!

    Tradotto da Google •

      26 marzo 2018

      A volte devi proprio arrampicare per andare oltre: i sentieri sono difficili da trovare anche con il GPS e non sono segnalati. Ma davvero molto utile.

      Tradotto da Google •

        30 ottobre 2017

        Ottima zona, non solo per l'escursionismo, ma anche per "arrampicarsi" tra le rocce e guardare la Francia.

        Tradotto da Google •

          25 luglio 2021

          A volte Komoot non mostra una mappa o il percorso conduce su strade private, devi attraversarla

          Tradotto da Google •

            6 giugno 2022

            Alla fine del tour ci trovavamo (dopo il muro) davanti a una recinzione, privato! Nessun passaggio! Quindi torna indietro e porta via i graniti! Super tour con inserti da arrampicata, circa 3,5 ore.

            Tradotto da Google •

              11 giugno 2022

              Pensiamo che il tour nelle rocce sia adatto solo agli escursionisti che sanno arrampicare un po'. Questo è possibile solo con delle buone scarpe!! Le posizioni geografiche sono molto imprecise e spesso devi cercare nuove strade.

              Tradotto da Google •

                23 settembre 2023

                Siete pronti per una vera avventura nella natura selvaggia della Sardegna? L'escursione a Capo Testa è sicuramente uno dei tour più impegnativi dell'isola, un consiglio in anticipo: pianificate almeno tre ore per il tour e preparatevi ad una vera sfida.

                Il sentiero su Capo Testa è misterioso: non è segnalato e in alcuni punti bisogna indovinare più che vedere il sentiero. Anche con il GPS, trovare la strada giusta può essere una sfida. In alcuni punti bisogna addirittura arrampicarsi come si deve. Tuttavia, o proprio per questo, vale davvero la pena fare un giro attraverso questo paesaggio impressionante.

                La zona non è adatta solo per l'escursionismo, ma è ideale anche per l'arrampicata su roccia. Da certi punti si intravede anche la Francia. Se il tempo è bello, la costa offre anche rinfrescanti opportunità per nuotare.

                Nota: l'applicazione Komoot a volte non visualizza le mappe di quest'area e talvolta i percorsi suggeriti conducono su proprietà private. Quindi fai attenzione e assicurati di non scavalcare recinzioni o muri privati.

                Dovresti intraprendere questa escursione solo con buone scarpe e senso di avventura. Tieni presente che alcuni tratti del sentiero non sono adatti agli escursionisti inesperti. Nonostante tutte le sfide, alla fine sarai ricompensato con impressioni indimenticabili. L'escursione a Capo Testa è un punto culminante per chi cerca l'inaspettato ed è pronto a farsi strada.

                Tradotto da Google •

                  15 novembre 2015

                  Bella escursione ad anello all'estremità settentrionale della Sardegna.
                  Quando il clima è caldo e le onde non sono troppo alte, è possibile anche nuotare.

                  Tradotto da Google •

                    6 maggio 2024

                    Un must per ogni visitatore della Sardegna

                    Tradotto da Google •

                      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                      Registrati gratis

                      Dettagli

                      Informazioni

                      Elevazione 0 m

                      Meteo

                      Offerto da AerisWeather

                      Oggi

                      giovedì 13 novembre

                      21°C

                      17°C

                      0 %

                      Se inizi la tua attività ora...

                      Velocità max vento: 14,0 km/h

                      Più visitato durante

                      gennaio

                      febbraio

                      marzo

                      aprile

                      maggio

                      giugno

                      luglio

                      agosto

                      settembre

                      ottobre

                      novembre

                      dicembre

                      Loading

                      Posizione:Lungòni/Santa Teresa Gallura, Sassari, Sardegna, Italia

                      Altri luoghi che potresti scoprire

                      Rock Formations of Capo Testa

                      Esplora
                      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                      Scarica l'app
                      Seguici sui social

                      © komoot GmbH

                      Informativa sulla privacy