Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Belluno

Livinallongo del Col di Lana

Via Ferrata Cesare Piazzetta

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Belluno

Livinallongo del Col di Lana

Via Ferrata Cesare Piazzetta

Via Ferrata Cesare Piazzetta

Consigliato da 17 persone

Questo segmento potrebbe essere molto pericoloso

Parti di questo Highlight presentano terreno molto tecnico, insidioso o difficile. Sono richieste attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Via Ferrata Cesare Piazzetta

    5,0

    (15)

    115

    escursionisti

    1. Cima Piz Boè – Cima Sass Pordoi giro ad anello con partenza da Canazei

    10,4km

    06:31

    990m

    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso alpinistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 agosto 2019

    Dal Passo Pordoi si seguono le indicazioni per il Santuario militare indicato "Sacrario Militare Germanico (Militärische Gedenkstätte)". Superato il monumento si inizia a salire la parete sud seguendo il sentiero ben segnalato, fino ad arrivare nella Valle de Joèl. Passando per una conca si raggiunge una pianura che porta alla base delle pareti tra detriti di roccia e detriti. Si segue la parete in direzione Est fino a raggiungere l'attacco della ferrata (cartello). La parete verticale su cui si snoda il cavo metallico è particolarmente impegnativa e selettiva; lo si attraversa da destra e da sinistra, costantemente esposte, superando alcuni gradini alti e un diedro (due cavi metallici aiutano nella salita), fino ad incontrare una scalinata. Alcuni picchetti di metallo forniscono appoggio per superare l'ultimo tratto esposto che porta ad una cengia. Ci si infila in uno stretto canale (attenzione a non sottovalutarlo), e poi si arriva a un minuscolo ponte di tipo himalayano sospeso tra due pareti (attraversate una persona alla volta!). Vi sono altri grandi gradini e muri, dai 5 ai 25 metri circa, da salire con l'ausilio di alcuni appoggi ben forniti. A metà della cengia bisogna scalare un'altra parete esposta e dotata di ottimi appigli (cavi metallici). Seguono alcune salite rocciose facili da superare per raggiungere la vetta. Si prosegue tra salti e roccette fino a raggiungere un altro tratto non attrezzato. Questo tratto è insidioso e scivoloso, privo di cavi e di molti detriti rocciosi e ghiaia, ma è messo in sicurezza da grossi chiodi cementati ad una distanza regolare di circa 20 m, per garantire la salita a gruppi muniti di attrezzatura da arrampicata (essere molto attenzione a non provocare una frana). Da qui si raggiunge l'ultima serie di scale e cenge fino a trovare alla nostra sinistra (verso Ovest) un sentiero che attraversa la selvaggia vallata aperta sotto il Piz Boe che porta alla Forcella Pordoi.

    Tradotto da Google •

      21 luglio 2022

      Ferrata molto bella ed abbastanza impegnativa: i primi 30 metri sono molto verticale, poi è più semplice. Consente di raggiungere la cima del Piz Boè

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 623 m

        Salita 310 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 1 ottobre

        4°C

        -4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Livinallongo del Col di Lana, Belluno, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy