Germania
Assia
Gießen District
Marburg-Biedenkopf
Bad Endbach
Tomba megalitica presso Hülsberg
Germania
Assia
Gießen District
Marburg-Biedenkopf
Bad Endbach
Tomba megalitica presso Hülsberg
Highlight – Escursionismo
Consigliato da 41 escursionisti su 42
Questo Highlight si trova in una zona protetta
Controlla le norme vigenti: Naturpark Lahn-Dill-Bergland
Posizione:Bad Endbach, Marburg-Biedenkopf, Gießen District, Assia, Germania
5,0
(2)
11
01:48
6,30km
150m
4,3
(4)
19
03:31
12,1km
320m
5,0
(38)
97
06:27
22,8km
480m
C'è un dolmen vicino a Schlierbach, vicino al sentiero escursionistico E5. Il nome Hunegrave si basa sulla credenza popolare che solo i giganti (hunes) avrebbero potuto ammucchiare blocchi di pietra così enormi l'uno sull'altro. Non è stato dimostrato se questa sia effettivamente una tomba megalitica dell'età della pietra.Dubito anche fortemente che ci fosse un sistema di pareti ad anello nella zona. Le rocce sono costituite da diabase locale e sono già molto malamente alterate a causa della loro forma. Si può presumere che siano lì da molte migliaia di anni.
2 gennaio 2021
La formazione rocciosa diabase dell'Hülsberg non è di origine umana, come suggerisce la credenza popolare. È stato creato in questa forma livellando strutture più antiche nel terziario ed è ora conosciuta come la parte orientale delle montagne di ardesia renana come Lahn-Dill-Bergland. L'erosione che si è verificata da quel momento ha dato origine a queste forme. L'altopiano del Bottenhorn, ad esempio, è una delle più antiche formazioni montuose di questo periodo in Europa. Ciò ha consentito l'estrazione mineraria in questa regione dall'epoca celtica fino ai giorni nostri.
29 luglio 2023
Interessante non solo il "dolegrave" ma anche l'area prima e dopo - attenzione ai sassi - ovunque - per noi sembra un sistema ad anello.
6 settembre 2020
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Bad Endbach, Marburg-Biedenkopf, Gießen District, Assia, Germania
5,0
(2)
11
01:48
6,30km
150m
4,3
(4)
19
03:31
12,1km
320m
5,0
(38)
97
06:27
22,8km
480m