San Pietro, nel centro storico, di cui restano solo i resti (parte inferiore della facciata), a seguito della frana del 1956, si trova nell'omonima piazza che prima della frana, collegata alla strada che portava al mare, volgarmente chiamata «Via delle Lame», dizione originata non tanto da atti bellicosi quanto da un prestito longobardo che significa «piscina».
Questa chiesa era la più cara ai vastesi. Dell'antica facciata rimane solo la parte inferiore, entro la quale è incastonato il bel portale romanico, di poco posteriore a quello del Duomo (1200 circa), ben rifinito negli intagli a gola; nella lunetta si può ammirare un bell'esempio di Cristo Infante, e, sotto la minuscola scultura, un espressivo e delicato bassorilievo raffigurante la Deposizione di Gesù con corona regale e non la solita corona di spine, raro esempio.
Anche l'interno della chiesa, in origine, era romanico; in seguito fu malamente restaurato, tanto che le primitive colonne ottagonali furono ricoperte da gabbie in stucco che ne sminuirono la semplice e spoglia bellezza. Una lapide ivi rinvenuta mostra chiaramente come l'edificio romanico sia stato edificato sui resti di un tempio precedentemente dedicato a Cerere.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.