Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Repubblica Ceca

Repubbica Ceca sud-occidentale

Plzeňský krajský kraj

Monastero di Kladruby

Esplora
Luoghi da vedere

Repubblica Ceca

Repubbica Ceca sud-occidentale

Plzeňský krajský kraj

Monastero di Kladruby

Monastero di Kladruby

Consigliato da 11 escursionisti su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monastero di Kladruby

    4,0

    (6)

    19

    escursionisti

    1. Monastero di Kladruby – Monastero di Kladruby giro ad anello con partenza da Kladruby

    6,11km

    01:39

    80m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 luglio 2019

    Il monastero fu fondato nel 1115 dal duca Vladislav I e da sua moglie Richenza von Berg nella valle del fiume Úhlavka nella Boemia occidentale durante la colonizzazione romano-cattolica nell'area di insediamento circostante degli slavi occidentali Chods, dotato di entrate dai sudditi ereditari e per ordine stabilito dai Benedettini con monaci di Svevia. Donò anche proprietà nell'area della Boemia Aicha (Cesky Dub) nella Boemia settentrionale al monastero, la cui casa padronale fu venduta dai Benedettini nel 1234. Si dice che l'atto di fondazione superstite del monastero di Kladruby del 1115 sia un falso successivo della fine del XII secolo, che servì a creare prove scritte degli ampi domini signorili del monastero e delle sue entrate.

    Durante gli attacchi ussiti sotto il generale Andreas Prokop, la basilica romanica di Kladrau fu bruciata e l'abbazia fu saccheggiata. Nel XVII secolo, durante la ricattolizzazione della Boemia, nel monastero si sviluppò per alcuni anni un luogo di pellegrinaggio cattolico romano, che non durò perché l'abbazia fu nuovamente colpita dalla Guerra dei Trent'anni. La ricostruzione avvenne all'inizio del XVIII secolo e la restituzione dei grandi possedimenti. La chiesa abbaziale, distrutta fino alle fondamenta, fu ricostruita su progetto del capomastro Johann Blasius Santini-Aichl e completata nel 1726 come il più importante edificio gotico barocco, fenomeno interessante all'interno del barocco mitteleuropeo che va interpretato più in termini umanistici e religiosi che in termini di storia dell'architettura. Da allora, l'edificio è sorto dall'ambiente boscoso, visibile da lontano. All'interno si trovano numerosi altari, un coro e un pulpito realizzato da Cosmas Damian Asam nel 1726-27; la volta dell'interno, lunga 83 metri, è dominata da un'alta cupola.

    Dopo lo scioglimento dell'abbazia benedettina nel 1785 ad opera del giuseppinismo a favore di un fondo religioso, gli edifici assunsero vari scopi: furono un ospedale militare, una caserma e un ospizio per disabili. Nel 1825, il principe Alfredo I di Windisch-Graetz acquistò il monastero e il relativo maniero per 275.500 pezzi d'oro, per cui parte del prezzo di acquisto non doveva essere pagato a causa dei suoi servizi alla monarchia austro-ungarica. Una fabbrica di birra fu costruita a Kladruby nel 1864 nell'ex convento monastico. Nell'anno rivoluzionario 1848 terminò la sottomissione ereditaria degli abitanti del villaggio.

    Dopo la fine della prima guerra mondiale, i principi Windisch-Graetz persero numerose terre nel corso di una riforma agraria in Cecoslovacchia, ma mantennero il quartier generale della famiglia a Tachov, nella Boemia occidentale. Ludwig Aladar, principe di Windisch-Graetz, si trasferì dopo lo zio Alfred III. a Windisch-Graetz, a Kladruby e vi ha allestito una vasta biblioteca e un archivio di famiglia. Dal 1938 al 1945 Kladruby appartenne al Reich tedesco. Nel 1945 tutte le proprietà della famiglia Windisch-Graetz in Cecoslovacchia furono confiscate. Da allora l'ex monastero di Kladruby è di proprietà statale e può essere visitato.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 410 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 29 settembre

      14°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Plzeňský krajský kraj, Repubbica Ceca sud-occidentale, Repubblica Ceca

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy