Highlight – Escursionismo
Consigliato da 22 escursionisti su 23
Questo Highlight si trova in una zona protetta
Controlla le norme vigenti: Parco Rile Tenore Olona
Posizione:Castelseprio, Varese, Lombardia, Italia
3,7
(3)
10
02:38
9,93km
100m
5,0
(6)
14
03:34
13,2km
170m
4,3
(12)
34
02:41
9,00km
60m
Zona archeologica dichiarata nel 2011 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, parte del sito seriale: I Longobardi in Italia. Durante l’età bizantina e longobarda Castel Seprio era una civitas. Tra il 1285 e il 1287 l’abitato venne raso al suolo dai milanesi in lotta contro i Torriani. L'Arcivescovo di Milano Ottone Visconti ne decretò il perpetuo abbandono, ad eccezione delle chiese, che vennero officiate fino al XVII secolo.
Dopo varie campagne di scavo, è stato aperto nel 2009 un antiquarium. Sono ancora visibili: i resti della Basilica di S. Giovanni Evangelista (V secolo), i resti della chiesa esagonale di S. Paolo, la cascina-convento di S. Paolo e i resti del borgo. A poche centinaia di metri in direzione nordovest, la chiesa di Santa Maria Foris Portas, importante per gli affreschi della zona absidale.
28 febbraio 2022
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Castelseprio, Varese, Lombardia, Italia
3,7
(3)
10
02:38
9,93km
100m
5,0
(6)
14
03:34
13,2km
170m
4,3
(12)
34
02:41
9,00km
60m